Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XXXV. L’Amante e Ragione.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXV. L’Amante e Ragione.

 

Languendo lungiamente in tal manera,
E non sapea ove trovar socorso,
Ché 'l tempo fortunal che m'era corso
M'avea gittato d'ogne bona spera,
Allor tornò a me, che lungi m'era,
Ragion la bella, e disse: «Tu·sse' corso,
Se·ttu non prendi i·me alcun ricorso,
Po' che Fortuna è 'nverso te sì fera.
Ed i' ò tal vertù dal mi' Segnore
Che mi criò, ch'i' metto in buono stato
Chiunque al mi' consiglio ferma il core;
E di Fortuna che·tt'à tormentato,
Se vuogli abandonar il Die d'Amore,
Tosto t'avrò co·llei pacificato».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License