Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CVII. Falsembiante.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CVII. Falsembiante.

 

«E quand'io veg[g]o ignudi que' truanti
Su' monti del litame star tremando,
Che fredo e fame gli va sì acorando
Ch'e' non posson pregar né Die né ' santi,
E 'l più ch'i' posso lor fug[g]o davanti,
Sanza girne nessun riconfortando,
Anzi lor dico: «Al diavol v'acomando
Con tutti que' che non àn de' bisanti».
Ché·lla lor compressione è freda e secca,
Sì ch'i' non so ch'i' di lor trar potesse:
Or che darà colui che 'l coltel lecca?
Di gran follia credo m'intramettesse
Voler insegnar vender frutta a trec[c]a,
O ch'i' a·letto del cane unto chiedesse.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License