Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CVIII. Falsembiante.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CVIII. Falsembiante.

 

«Ma quand'i' truovo un ben ricco usuraio
Infermo, vo'l sovente a vicitare,
Chéd i' ne credo danari aportare
Non con giomelle, anzi a colmo staio.
E quando posso, e' non riman danaio
A·ssua famiglia onde possa ingrassare;
Quand'egli è morto, il convio a sotter[r]are,
Po' torno e sto più ad agio che gen[n]aio.
E sed i' sono da nessun biasmato
Perch'io il pover lascio e 'l ric[c]o stringo,
Intender fo che 'l ricco à più peccato,
E perciò sì 'l conforto e sì 'l consiglio,
Insin ch'e' d'ogne ben s'è spodestato,
E dato â me, che 'n paradiso il pingo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License