Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CCCIX. La Vec[c]hia e Falsembiante.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CCCIX. La Vec[c]hia e Falsembiante.

 

La Vec[c]hia sì rispuose san' tardare,
Ché 'l male e 'l ben sapea quantunque n'era:
«Vo' mi fate [co]sì dolze preghera
Ch'i' no lo vi saprei giamai vietare.
Questi gioelli i' sì vo' ben portare
E dargli nella più bella maniera
Che io potrò; ma una lingua fiera,
Che quaentr'è, mi fa molto dottare,
E·cciò è MalaBocca maldicente,
Che [con]truova ogne dì nuovi misfatti,
Né non riguarda amico né parente».
«No'l ridottate più giamai a fatti,
Ché noi sì l'ab[b]iàn morto, quel dolente,
Sanza che 'n noi trovasse trieva o patti.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License