Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXI. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CLXI. La Vec[c]hia.

 

«A gran pena può femina venire
A buon capo di questa gente rea.
Dido non potte ritenere Enea
Ched e' non si volesse pur fug[g]ire,
Che mise tanta pena in lui servire.
Or che fece Gesono de Medea,
Che, per gl'incantamenti che sapea,
Ella 'l sep[p]e di morte guarentire,
E po' sì la lasciò, quel disleale?
Und'è ch’ figl[i]uoli ched ella avea
Di lui, gli mise a morte, e fece male;
Ma era tanto il ben ch'ella volea,
Ch'ella lasciò tutta pietà carnale
Per crucciar que' che tanto le piacea.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License