Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXXXVI. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CLXXXVI. La Vec[c]hia.

 

«Ne·letto su' si metta in braccio in braccio
Co·llui insiem'e faccian lor diporto;
Ma dica tuttor: «Lassa, crudel torto
E` questo che 'nverso il mi' sire faccio».
E nella gioia c[h]'à, gli metta impaccio,
Sì ch'egli ab[b]ia paura e disconforto:
Dicer li dee ch'e' sarebbe morto,
Sanz'averne rispetto, molt'avaccio,
Se·ll'uon sapesse ch'e' fosse co·llei:
«Ed i' lassa dolente, malaurata,
So che vitiperata ne sarei
E ch'i' per man de' mie' sarè' ismembrata.»
E in questa paura i' 'l metterei,
Che da lui ne sareb[b]e più amata.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License