Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXCVI. Bellacoglienza.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CXCVI. Bellacoglienza.

 

«Del bel valetto che vo' mi parlate,
In cui tanta vertute è riposata,
Sed e' la s'à, per me gli sia chitata:
S'i' l'amo, i' l'amerò come mi' frate.
Ma, per le gioie ch'e' m'à presentate,
La mia veduta no·gli fia vietata;
Ma venga il più che puote a la celata,
E sed e' piace a voi, sì 'l ci menate.
Ma' che sia fatto tosto san' dimora,
Perciò che Gelosia non può sofrire
Ched ella stea sanza vedermi un'ora:
Ché molte volte si parte per gire,
E 'l diavol, che di notte in lei lavora,
Sì·lla fa·mantenente rivenire».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License