Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XXXIII. L’Amante.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XXXIII. L’Amante.

 

Quand'i' vidi i marosi sì 'nforzare
Per lo vento a Provenza che ventava,
c[h]'alberi e vele e ancole fiac[c]ava,
E nulla mi valea il ben governare,
Fra me medesino comincià' a pensare
Ch'era follia se più navicava,
Se quel maltempo prima non passava
Che dal buon porto mi facé' alu[n]giare:
Sì ch'i' allor m'ancolai a una piag[g]ia,
Veg[g]endo ch'i' non potea entrar in porto:
La terra mi parea molto salvaggia.
I' vi vernai co·molto disconforto.
Non sa che mal si sia chi non asaggia
Di quel d'Amor, ond'i' fu' quasi morto.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License