Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formative 1
formativi 1
formativo 9
formatore 64
formatori 16
formazione 22
forme 1
Frequenza    [«  »]
78 della
68 in
64 è
64 formatore
64 l'
62 un
60 del
P. Josu Mirena Alday, CMF
La pers. del formatore: identità e missione

IntraText - Concordanze

formatore

                                             grassetto = Testo principale
   Cap., §                                   grigio = Testo di commento
1 Int | usiamo il singolare: il formatore. Una figura che mostra identità 2 1 | persona e il compito del formatore non è estranea all’azione 3 1 | corresponsabilità con il formatore.~In armonia perfetta con 4 1 | direttore spirituale, educatore, formatore od accompagnante nella fede. 5 1 | normativi ed esterni, e il formatore non darebbe il vero senso 6 2 | 2. Compiti del formatore~ 7 2,1| spirito e missione proprie. Il formatore, a nome dell’istituto, ha 8 2,1| progredire”~Il ruolo del formatore non si riduce al discernimento 9 2,1| possibile, fecondo e fedele. Il formatore aiuterà il formando a riconoscere 10 2,2| questa calda presenza, il formatore può trascurare il formando 11 2,2| il rapporto personale col formatore in un dialogo diretto, fiducioso 12 2,2| accoglienza, e la parola del formatore per essere aiutato nella 13 2,3| realizzata pienamente da un solo formatore o da un solo istituto, ci 14 2,4| del parere o gusto del formatore.~Saranno momenti speciali 15 3 | 3. Condizioni per essere formatore~- La prima condizione per 16 3 | prima condizione per essere formatore è voler esserlo. ~- La seconda 17 3 | lo Spirito Santo, il vero formatore (PI 19).~ 18 4 | 4. Disposizioni del formatore~Un buon formatore è frutto 19 4 | Disposizioni del formatore~Un buon formatore è frutto di due componenti 20 4 | presentare un’immagine di formatore inesistente, nemmeno può 21 4 | che qualsiasi può essere formatore. I documenti della Chiesa 22 4 | perché si tratta di essere formatore, non di fare il formatore. 23 4 | formatore, non di fare il formatore. Prima di ciò che si possiede ( 24 4,1| professionale, come chi fa di formatore. ~Sostengono l’affetto “ 25 4,1| capaci di creare intorno al formatore un’atmosfera di fiducia, 26 4,2| trasmessa dall’istituto. Il formatore è al servizio di questa 27 4,2| chiama, unisce ed invia.~Il formatore è un uomo di “una coltivata 28 4,2| stesso dallo Spirito. Così il formatore sarà più accompagnante esperimentato 29 4,2| essere un specialista, il formatore svolgerà meglio il suo compito 30 4,3| ai compiti che svolge il ~formatore ci permette capire come 31 4,3| diligente dedizione. Il buon formatore si centra nel suo servizio 32 4,3| del servizio affidato. Il formatore deve credere alla sua vocazione 33 5,1| 5.1 In un formatore si richiede una certa maturità[ 34 5,1| insieme della personalità. Un formatore immaturo in queste capacità 35 5,1| maturità più importante per un formatore è la sua vita spirituale, 36 5,2| La formazione esige del formatore anche un buon equilibrio 37 5,2| conseguenze dell’attuazione di un formatore non equilibrato sufficientemente 38 5,2| proiezione: l’entusiasmo del formatore contagia ai formandi, così 39 5,2| cosciente del soggetto. ~Il formatore comunica con il formando, 40 5,2| negativo, anche quando il formatore cerchi di nascondere la 41 5,2| non tanto buona, perché il formatore attua molto di più per quello 42 5,2| negativo o positivo del suo formatore su di lui. Si renderà conto 43 5,2| renderà conto più tardi.~Un formatore, cosciente della propria 44 5,3| e le vacillazioni di un formatore disorientano i formandi 45 5,3| esagerato di apparire.~Il formatore ha fiducia in se stesso 46 5,3| insuccesso. Solo così il formatore sarà capace di avvicinarsi, 47 5,3| sicuro e tranquillo del formatore quando parla, la fermezza 48 5,4| 5.4 Prestigio: il formatore che gode di prestigio fra 49 5,4| realmente prezioso, per un formatore che sappia utilizzare con 50 5,4| strumento di lavoro. Il formatore può essere per il formando 51 5,4| conseguenza del prestigio del formatore sarà la fiducia che in lui 52 6 | 6. Un identikit per il formatore ideale?~ ~ 53 6,1| PROFILO DEL FORMATORE~ 1.         Il formatore 54 6,1| FORMATORE~ 1.         Il formatore è un fratello incaricato 55 6,1| è stato incorporato, il formatore, normalmente il primo referente 56 6,1| della propria.~9.         Il formatore, in modo particolare, stimolerà 57 6,1| 10.   D’altra parte, il formatore deve promuovere nei fratelli 58 6,1| esecuzione condivisa. Il formatore non è l’unica voce che i 59 6,2| Profilo del formatore dei postulanti~ ~ 1.         60 6,2| postulanti~ ~ 1.         Il formatore dei postulanti è chiamato 61 6,2| orientamento e di guida, il formatore:~ - procura di conoscere 62 6,2| accompagnamento del giovane, il formatore è attento e aderente alla 63 6,3| Il formatore dei novizi~ 1.         64 6,4| del giovane consacrato, il formatore responsabile offre elementi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License