Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Josu Mirena Alday, CMF
La pers. del formatore: identità e missione

IntraText CT - Lettura del testo

  • 2. Compiti del formatore
    • 3
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2.3 Nutrire

-              “Essi devono offrire ai religiosi un solido nutrimento dottrinale e pratico, in funzione delle tappe di formazione in cui si trovano”.

Il nutrimento dottrinale e pratico che offrono i formatori è al servizio dell’obiettivo ultimo della formazione: la sequela di Cristo secondo il carisma dell’istituto; perciò, non si tratta soltanto di acquisire alcune conoscenze dottrinali o di esercitarsi in alcune pratiche, ma di raggiungere un nuovo modo di essere, di pensare, di sentire e di agire. L’iniziazione vitale alla vita consacrata, nella preghiera, nei voti ecc., ha bisogno di una seria conoscenza di queste realtà, ma forma parte di un avvicinamento più totale com’è la esperienza vitale di queste realtà.

In questa iniziazione dottrinale si dovrà tener conto che importa di più “teste ben fatte che teste piene”, importa di più la vita che il metodo. Il progetto formativo dovrà contemplare sistematicamente e progressivamente i contenuti dottrinali sulla natura della vita consacrata nella Chiesa, il carisma, la missione e la storia dell’istituto, la natura dell’apostolato ecc. Ugualmente raccoglierà organicamente i dinamismi e i passi che l’istituto indica per iniziarsi e progredire nella pratica dei voti, della preghiera, nella vita comunitaria ecc. Questo compito esige negli educatori o formatori una preparazione dottrinale ed una esperienza vitale. Come spesso non potrà essere realizzata pienamente da un solo formatore o da un solo istituto, ci sarà bisogno dell’aiuto di altre persone e la collaborazione inter-istituti.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License