Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
P. Josu Mirena Alday, CMF La pers. del formatore: identità e missione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
5. Ingredienti 5.1 In un formatore si richiede una certa maturità[2], soprattutto nelle tre dimensioni della personalità: affettività, cultura e vita spirituale. Maturità significa equilibrio di adulto, comporta cioè lo sviluppo di alcune capacità umane (intelligenza, cultura, affettività, relazionalità, ecc.) e la loro integrazione nel insieme della personalità. Un formatore immaturo in queste capacità personali inciderà, e come, nei formandi. Ma l’aspetto di maturità più importante per un formatore è la sua vita spirituale, e più in particolare, la sua fede, elemento fondamentale della maturità spirituale. Il livello di maturità spirituale si manifesta anche in tanti altri aspetti della vita, come l’atteggiamento nelle attività apostoliche, il modo di comunicare con gli altri, la spontaneità nel parlare di temi religiosi o spirituali o nella conversazione comune, ecc.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |