Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
P. Josu Mirena Alday, CMF La pers. del formatore: identità e missione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Profilo del formatore dei postulanti
1. Il formatore dei postulanti è chiamato a esercitare la difficile arte della “mediazione” tra il complesso mondo dei giovani e l’esperienza evangelica della vita consacrata. 2. Li è pertanto richiesta: - una capacità costantemente aggiornata di lettura della realtà giovanile e dei suoi specifici “linguaggi”; - capacità di decodificare la domanda religiosa del giovane, per discernere con lui l’effettiva presenza della chiamata divina.
3. Per svolgere in modo adeguato il suo compito di orientamento e di guida, il formatore: - procura di conoscere l’ambiente di provenienza del giovane; - stabilisce con lui un rapporto interpersonale improntato sulla fiducia, per favorire l’apertura e la confidenza necessarie nel dialogo formativo e nel processo di maturazione umana e vocazionale; - avvìa il postulante al discernimento spirituale, - l’aiuta a scoprire l’azione dello Spirito nella sua vita e nella sua storia; - a risponderGli con docilità nelle scelte quotidiane; - a vivere in un modo “nuovo” il rapporto con se stesso, con gli altri e con le cose. 4. Nell’accompagnamento del giovane, il formatore è attento e aderente alla gradualità del cammino e alla specifica finalità di immediata preparazione al Noviziato. 5. Consapevole della complementarietà del suo compito: - mantiene frequenti contatti con i responsabili dell’animazione vocazionale e con gli altri formatori; - opera in stretta collaborazione con i suoi superiori e secondo le loro direttive; - offre elementi di valutazione circa il cammino del postulante, ai superiori chiamati a decidere l’ammissione dei candidati al Noviziato. (Piano di Formazione. Istituto delle Suore Maestre di S. Dorotea, pp. 46-47.)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |