Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristiani 5
cristiano 12
cristificare 1
cristo 57
cristo- 1
cristologia 1
cristologico 1
Frequenza    [«  »]
60 sulla
58 chiesa
57 consacrata
57 cristo
57 tutti
56 cammino
56 così
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText - Concordanze

cristo

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,2,1 | configurazione integrale a Cristo mediante una conversione 2 I,2,1 | sé a Dio nella sequela di Cristo, a servizio della missione ( 3 I,2,3 | gli stessi sentimenti di Cristo. La formazione iniziale 4 II,1,4 | quale segno dell’amore del Cristo che la spinge (cf. 2Cor 5 II,1,4 | sempre più un discepolo di Cristo, nel crescere nell’unione 6 II,1,4 | profondamente i sentimenti di Cristo, condividendo la sua totale 7 II,1,4 | progressivo configurarsi a Cristo si effettua in conformità 8 II,1,4 | approfondiscono la loro unione a Cristo in modo conforme a questi 9 II,1,7 | tale comunità fraterna sul Cristo (cfr. canone 619). Allora, 10 II,1,7 | piena maturità della fede in Cristo Gesù” (VC n.68). In questa 11 III | INTRODUCE NELL'INTIMITÀ DI CRISTO GESÙ CON IL PADRE~UNA PREGHIERA 12 III,Intro | tradizione e presenza di Cristo, l'orante per eccellenza, 13 III,1 | anzi è la nuova alleanza in Cristo e nello Spirito, vissuta 14 III,2 | personale sulla preghiera di Cristo, vogliono aiutare a prendere 15 III,2 | del mistero pasquale di Cristo.~    In tempi di crisi si 16 III,2 | coscienza che la vita in Cristo per il cristiano è legata 17 III,2 | stesso della esperienza di Cristo, come si potrà vedere ancora 18 III,2 | orante che nel discepolo di Cristo nasce il desiderio di pregare. 19 III,2 | sua vita divina. Infatti Cristo vive rivolto al Padre. E' 20 III,2 | significato le espressioni con cui Cristo nel Vangelo di Giovanni 21 III,2 | quella preghiera ricercata da Cristo nasconde un mistero che 22 III,3 | intimamente legate, che ha il in Cristo il culmine e pienezza della 23 III,4 | nella Parola del Padre che è Cristo e quindi della profondità 24 III,4 | comunione. Nella preghiera di Cristo tocchiamo le profondità 25 III,4 | l'uomo rivelatore, Gesù Cristo Figlio di Dio rivela Dio 26 III,4 | vitale della esperienza di Cristo e si incammina verso il 27 III,6 | altri.~~a) Il Dio di Gesù Cristo~    Il Dio della nostra 28 III,6 | questo Dio che si dona in Cristo e nello Spirito Santo, sulla 29 III,6 | preghie­ra.~    Il Dio di Gesù Cristo, non è soltanto il Dio della 30 III,6 | di comunione con Dio per Cristo, nello Spirito Santo.~     31 III,7 | di Dio e la presenza di Cristo : la parola, i segni sacramentali... 32 III,9 | offerta di sé e degli altri in Cristo, intercessione universale 33 III,9 | Interiorizzare la comunione con Cristo: forme di preghiera interiore~     34 III,9 | porta alla comunione con Cristo a rimanere in lui, a vivere 35 III,9 | interiore che é la comunione con Cristo e con la Trinità, alle forme 36 III,9 | preghiera del cuore: "vita in Cristo"., memoria di Cristo e invocazione 37 III,9 | in Cristo"., memoria di Cristo e invocazione del nome~     38 III,9 | invocazione del nome di Gesù Cristo, Signore Figlio di Dio Salvatore. 39 III,9 | esaltante bellezza della vita in Cristo, come consegue­nza della 40 III,10 | di autorità nel nome di Cristo Maestro, trono della sapienza.~     41 III,10 | atteggiamento confessiamo Cristo? (Sulla preghiera n. 14). 42 III,10 | preghiera n. 14). Segno di Cristo e atteggiamento di elevazione 43 V | persona ~ La chiamata di Cristoabbraccia la persona intera, 44 V,4 | alla piena configurazione a Cristo.~Tutto il percorso formativo 45 V,6 | personale più profonda con Cristo (preghiera personale e comunitaria, 46 V,7 | Nell’incontro personale con Cristo, sentito come amico, fratello 47 V,7 | esistenza intorno alla scelta di Cristo casto, povero e obbediente, 48 V,8 | in modo che la scelta di Cristo compenetri tutti gli aspetti 49 V,8 | chiara della centralità di Cristo nella propria vita, che 50 VI | PROGREDIRE NELLA SEQUELA DI CRISTO~ ~(Associazione Membri Curie 51 VI,Pre | nella nostra sequela di Cristo~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 52 VI,1 | essenziali della sequela di Cristo crocifisso. La prova stessa 53 VI,2 | crescita nella sequela di Cristo~ ~ Credo che dal dialogo 54 VI,2 | fiducioso nel perdono di Cristo e nell'amore dei fratelli! 55 VI,2 | fede nella risurrezione di Cristo perché era fuori dalla comunità; 56 VI,2 | essenziali della sequela di Cristo crocifisso. La prova stessa 57 VI,Conclu | allegra, a volte faticosa) di Cristo. ~ ~ In questo modo la nostra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License