Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
personalizzato 3
personalizzazione 3
personalmente 4
persone 55
pertanto 7
pervenire 1
pesante 1
Frequenza    [«  »]
56 d'
56 stesso
55 degli
55 persone
54 deve
54 esperienza
54 proprio
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText - Concordanze

persone

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,1 | che professionali delle persone” 13. ~ Concludendo si può 2 I,2 | rinnovamento non solo le persone singole ma anche gli istituti 3 I,2,2 | Occorre, infatti, che alle persone consacrate siano offerte 4 I,2,3 | recependo i valori di cui altri, persone e società, sono portatori ( 5 II | attuata, da parte delle persone e delle comunità, nel contesto 6 II,1,4 | vita consacrata in cui le persone consacrate vivono e operano. 7 II,1,4 | centrata nella persona e nelle persone che nell’istituzione o nella 8 II,1,4 | tratta invece della vita di persone consacrate, che sentono, 9 II,1,4 | nuova vita religiosa di persone formate e maturate con la 10 II,1,4 | la riqualificazione delle persone, ma anche attraverso la 11 II,1,4 | personali o locali, mortificando persone o soffocando comunità, se 12 II,1,5 | comunitario:~- più uguale tra le persone, poiché in tutte le fasce 13 II,1,6 | Assieme naturalmente ad altre persone con cui si vive e si hanno 14 II,1,7 | perseguire la crescita delle persone e delle comunità;~- sarà 15 II,1,7 | dottrinali e teorici, che nelle persone adulte producono sfiducia, 16 II,1,7 | costante motivazione delle persone e soprattutto e la necessità 17 II,1,7 | con i volti concreti delle persone, le situazioni comunitarie 18 II,1,7 | conto a sufficienza delle persone nella loro concretezza e 19 II,1,7 | motivo di fondo è che le persone consacrate, nella nostra 20 II,1,7 | partire dalla realtà delle persone e del gruppo come tale, 21 II,1,7 | dall’altro, illustra alle persone consacrate i mezzi per vivere 22 II,1,7 | promozione integrale delle persone dei religiosi e delle religiose, 23 II,1,7 | valide se:~a) “preparano” le persone e le comunità locali ad 24 II,3 | lasciarsi amare! Chissà quante persone vengono a lamentarsi di 25 II,5 | l’apertura è totale, le Persone si ritrovano l’una nell’ 26 II,5 | addirittura le tre Persone si qualificano nei termini 27 II,5,0 | variazioni della realtà e delle persone, ricerca dell’essenziale 28 II,5,0 | di questo volto in tante persone e vicende.~ 4.3.4- “Sfiorare 29 II,6 | rispetta la singolarità delle Persone, esalta la comunione alla 30 III,6 | la Chiesa, la società, le persone vicine e lontane) sono esplicitamente 31 IV,Intro | spirituale. Altri concernono le persone (la figura del direttore/ 32 IV,1 | Seminari, ma anche presso le persone consacrate e nella stessa 33 IV,1 | presso tutte le categorie di persone, la direzione spirituale 34 IV,1 | servizio alla fede delle persone, infatti, si può verificare 35 IV,1 | che più numerose siano le persone che ricorrono alla direzione 36 IV,2 | sé o a vantaggio di altre persone o anche da altre forme di 37 IV,2 | spirituale di laici o di altre persone a partire dall’esperienza 38 IV,2,1 | preoccupazione anche delle altre persone incaricate della formazione 39 IV,2,2 | privata anche nei riguardi di persone non residenti in seminario. 40 IV,2,2 | sacerdotes deputati (c.239 §2): persone scelte e designate dal Vescovo 41 IV,2,2 | anche al di fuori delle persone designate dal Vescovo per 42 IV,2,3 | esercitata a vantaggio di persone già ordinate nell’esercizio 43 V,1,6 | quando si incarna nelle persone, nelle strutture, nelle 44 V,8 | ascolto della Parola, delle persone e degli eventi come Maria ~~ 45 V,9 | attuazione, delle esigenze delle persone e della comunità, ma anche 46 VI,1 | tempi e i destini delle persone, delle istituzioni, dei 47 VI,1 | peggio quando viene fatto da persone ritenute competenti, come 48 VI,1 | Il risultato è che tante persone sono portate, non all'"essere 49 VI,1 | debole, la fede debole..., le persone deboliSiamo limitati, non 50 VI,2 | di sentirci amati, e da persone concrete, perché l'amore 51 VI,2 | come fratelli e sorelle persone di differenti età, lingue 52 VI,2 | soltanto qualcosa. ~ ~ Le persone sono il bene più grande 53 VI,2 | che carta stampata. E le persone hanno (abbbiamo!) bisogno 54 VI,2 | bisogno di tempo e di persone! In una società in preda 55 VI,2 | umano e spirituale delle persone. E' un prezzo assolutamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License