Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detti 1
detto 14
dev' 1
deve 54
devi 1
devo 2
devono 9
Frequenza    [«  »]
56 stesso
55 degli
55 persone
54 deve
54 esperienza
54 proprio
54 tempo
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText - Concordanze

deve

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,1 | educazione: l’educazione deve continuare nell’età adulta6. 2 I,1 | nell’affermare che l’EP deve offrire all’uomo, nelle 3 I,2,1 | sottolinea che la formazione deve preparare i religiosi alla 4 I,2,3 | La formazione iniziale deve, per tanto, saldarsi con 5 II | la formazione permanente deve essere attuata, da parte 6 II,1,4 | persona, dove si attua (si deve insistere sempre su questa 7 II,1,4 | A questo aspetto se ne deve aggiungere un altro, quello 8 II,1,6 | la formazione permanentedeve essere considerata anche 9 II,1,7 | ad un puro stato d’animo. Deve coinvolgere tutti, singoli 10 II,1,7 | come realtà dinamica, che deve concretizzarsi in passi 11 II,1,7 | conseguenza è questa che deve prendersi la responsabilità 12 II,1,7 | persona vuol dire che ognuno deve sforzarsi di considerarla 13 II,1,7 | formazione permanente, cioè, deve essere ritenuta un aspetto 14 II,1,7 | Poiché la formazione deve essere anche comunitaria, 15 II,1,7 | affermando che la comunità deve offrire una formazione completa ( 16 II,1,7 | strumento di formazione deve:~ partire dalla realtà 17 II,1,7 | Infine, tutto ciò si deve raccogliere in un “progetto 18 II,1,7 | intellettuale o professionale; deve puntare sulla persona nella 19 II,1,7 | nelle modalità formative si deve dare preferenza ai progetti 20 III,Intro | eccellenza, la preghiera deve occupare quel posto privilegiato 21 III,2 | liturgia delle ore (IGLO), non deve sfuggire la bella annotazione: " 22 III,3 | dello Spirito Santo che deve muovere il cuore e rivolgerlo 23 III,4 | pienamente umana. Nessuno deve voltare la schiena alla 24 III,4 | di Dio o alla sua Parola deve esplicitamente o implicitamente 25 III,6 | preghiera ogni buona pedagogia deve rispettare i principi fondamentali 26 III,6 | ambiente.~    Ma la pedagogia deve in questo momento sintesi 27 III,6 | verità senza paure. Non deve eludere mai questo confronto 28 III,7 | preghiera~    Nessuno si deve illudere di entrare in contatto 29 III,7 | Non altrimenti, mi sembra, deve realizzarsi il rapporto 30 III,10 | la preghiera. Ma non si deve di­menticare che, pur nella 31 III,10 | preghiera totale dell'uomo. Si deve quindi tendere verso l'unificazione 32 IV,1 | VC in specie, ciò lo si deve all’ostinata cocciutaggine 33 IV,2,1 | dei ruoli. Il candidato/a deve essere educato/a a sapere 34 IV,2,2 | ammissione alla professione deve essere dato dal Superiore/ 35 IV,2,2 | personale. La sua scelta deve essere notificata dal seminarista 36 IV,2,2 | da parte del seminarista deve essere permessa e approvata 37 IV,2,2 | discernimento spirituale, quale deve essere il direttore spirituale, 38 IV,2,2 | questa integrazione non deve gravare tutto sulle spalle 39 IV,2,2 | ignorata soprattutto da chi deve formare spiritualmente, 40 IV,2,3 | tempus, come quella di chi deve scegliere lo stato di vita: 41 IV,2,3 | formazione e, come tale, deve essere orientato alla formazione 42 IV,3 | della guida spirituale: ~ deve essere sacerdote? può essere 43 IV,3 | quanto autorità a cui si deve ubbidienza; in quanto persona 44 V,1,4 | stessi. La persona cioè deve aver risposto alla domanda 45 V,1,4 | Crescere nell'identità deve essere una preoccupazione 46 V,1,6 | carisma. Ciascuno perciò deve integrare nella sua identità 47 V,5 | degli impegni che la persona deve imparare ad assumere, in 48 V,5 | sviluppo che la persona deve affrontare in ogni fase 49 VI,1 | della fedeltà. Ciò che si deve assolutamente evitare è 50 VI,1 | Infine, a tutto questo si deve ancora aggiungere (o vi 51 VI,2 | Per questo il formatore deve assolutamente evitare di 52 VI,2 | dove l'esperienza di Dio deve potersi particolarmente 53 VI,2 | In conseguenza, non deve mancare nella vita del religioso 54 VI,2 | imperfezione delle comunità non deve scoraggiare..." (VFC 26).~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License