Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] equilibrati 1 equilibrato 1 equilibratrice 1 equilibrio 31 equilibrismo 1 équipe 1 equità 2 | Frequenza [« »] 32 ea 32 vocazionale 31 dono 31 equilibrio 31 fedeltà 31 hanno 31 momenti | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze equilibrio |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II,1,7| movimento e che fa ritrovare un equilibrio tra professionalità e spiritualità, 2 II | Equilibrio affettivo e rapporto interpersonale~ 3 II,2 | 1- Equilibrio affettivo e rapporti interpersonali~ 4 II,2 | rapporti interpersonali~L’equilibrio affettivo (EA), anzitutto, 5 II,2 | esterno. ~Il contrario dell’equilibrio è l’equilibrismo, che è 6 II,2 | favorito questi tipi di falso equilibrio, interpretando in certa 7 II,4 | del calcolo (e d’un certo equilibrio su di esso fondato); mentre 8 II,4 | giustizia il suo darsi.~Questo equilibrio e questa concezione dell’ 9 II,4 | incontro alla morte. È un altro equilibrio molto importante, con una 10 II,5 | è una relazione in cui l’equilibrio è assoluto, proprio perché 11 II,5,8| ricorda, dunque, che c’è equilibrio solo quando si esce da se 12 II,5,9| colui che ci ricorda che l’equilibrio, paradossalmente, lo si 13 II,5,9| gli altri, ma ciò che dà equilibrio al dono, al prodigarsi per 14 II,5,0| colui che crea sintesi ed equilibrio tra èk-stasis e kénosis, 15 II,5,0| ci propone in se stesso l’equilibrio in atto, la sua dinamica. 16 II,5,0| dinamica. Lo Spirito è l’equilibrio, e l’equilibrio dell’amore, 17 II,5,0| Spirito è l’equilibrio, e l’equilibrio dell’amore, anche se equilibrio 18 II,5,0| equilibrio dell’amore, anche se equilibrio estremamente dinamico e 19 II,5,0| sacrificio di sé; non è più equilibrio statico, ma dinamico; non 20 II,5,0| Paradossalmente il concetto di equilibrio è qui superato. Non è più 21 II,5,0| giocando con le differenze”. L’equilibrio è proprio nel gioco, che 22 II,5,0| indesiderabili” 4. Ecco il pieno EA, equilibrio ancora una volta tra estasi 23 II,5,0| perché qui è nascosto quell’equilibrio strategico e prezioso che 24 II,5,0| è sana quando c’è questo equilibrio; anzi, solo allora la rinuncia 25 II,6 | fuori d’ogni intelligente equilibrio, diventa a questo punto 26 II,6 | frutto di questa sintesi, è equilibrio tra l’oggetto dell’amore 27 II,6 | stile dell’amare, così tanto equilibrio che le due cose s’identificano, 28 II,6 | propone una riflessione sull’equilibrio affettivo tipico del vergine 29 II,6 | oltre, e sostiene che l’equilibrio affettivo paradossalmente 30 II,6 | mistero: nella Trinità c’è l’equilibrio assoluto dell’amore in uno 31 II,6 | di questo umano e divino equilibrio affettivo è la libertà di