Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fraternamente 1
fraterne 2
fraterni 1
fraternità 27
fraterno 1
frati 6
freccia 1
Frequenza    [«  »]
28 vivere
27 cuore
27 esperienze
27 fraternità
27 luogo
27 queste
27 rivelazione
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText - Concordanze

fraternità

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,2,3| nell’articolo 19:~1. “La fraternità, riunita nel nome del Signore, 2 I,2,3| conversione di tutta la fraternità.~2. Trattando della formazione 3 I,2,3| priorità della formazione della fraternità, e in essa dei formatori, 4 I,2,3| modello di vita consacrata, di fraternità e di impegno apostolico 5 II,1,4| costituire le comunità o fraternità (cf. Cost. Capp., n.88,2);~ 6 II,1,4| sviluppo dei talenti nella fraternità e nella fede, un processo 7 II,1,6| privilegiato è la comunità o fraternità locale.~ ~a) Il principio~ ~ 8 II,1,6| specialmente la comunità o fraternità locale44. ~ Data l’importanza 9 II,1,6| livello, è nella comunità o fraternità locale, dove veramente si 10 II,1,6| E’ per questo che nella fraternità o comunità locale si ha 11 II,1,6| del vivere insieme. Nella fraternità ciascuno impara a vivere 12 II,1,6| della vita del frate e della fraternità. Ad esempio: la vita con 13 II,1,6| la sua costituzione come fraternità con un fratello responsabile 14 II,1,7| vita, costituiscono gruppi (fraternità, comunità) e questi, a loro 15 II,1,7| valore del gruppo, delle fraternità o comunità in ordine alla 16 II,1,7| del vivere insieme. Nella fraternità ciascuno impara a vivere 17 II,1,7| sviluppato il tema della fraternità locale come luogo privilegiato 18 II,1,7| conclusione si può dire che la fraternità locale diventerà il luogo 19 II,1,7| permanente nelle nostre fraternità locali è il progetto comunitario. 20 II,1,7| l’orario abituale della fraternità,  come strumento di fedeltà 21 II,1,7| mensile, della giornata della fraternità, degli esercizi spirituali;~·      22 II,1,7| con i fratelli delle altre fraternità; le sue espressioni missionarie 23 II,1,7| questo ufficio in nome della fraternità (23,6). “Similmente (al 24 VI,2 | pochi abbandoni, così la fraternità vissuta ha costituito e 25 VI,2 | monotono del quotidiano. Una fraternità senza gioia è una fraternità 26 VI,2 | fraternità senza gioia è una fraternità che si spegne. Ben presto 27 VI,2 | trovare a casa loro. Una fraternità ricca di gioia è un vero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License