Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] danno 5 dànno 1 darà 3 dare 25 darebbero 1 daremo 1 dargli 2 | Frequenza [« »] 25 cf. 25 coscienza 25 culturale 25 dare 25 dialogo 25 egli 25 esempio | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze dare |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II,1,7| ritengo determinanti per dare una soluzione al problema 2 II,1,7| incessantemente invitato a dare una risposta attenta, nuova 3 II,1,7| o di lavori, quanto nel dare forma ad un processo o dinamismo 4 II,1,7| egli stesso è disposto a dare ai fratelli, per fare un 5 II,1,7| modalità formative si deve dare preferenza ai progetti personali 6 II,3 | connesso al rapporto tra dare e ricevere (affetto). A 7 II,3 | problema è che non si può dare per scontata né la libertà 8 II,3 | questo punto di vista, tra dare e avere: siamo venuti al 9 II,3 | rispetto a quello che possiamo dare, o rispetto a quello che 10 II,4 | naturale e logica la scelta di dare e di darsi agli altri e 11 II,5,8| energia prorompente nel dare vita. Il Padre è l’èk-stasis 12 II,5,9| che non è divino solo il dare, ma anche il ricevere, perché 13 II,5,9| decidere, a sua volta, di dare completamente se stesso, 14 II,5,0| sull’ambiguo rapporto tra dare e avere, e neppure solo 15 II,5,0| tende né al pareggio (tra dare e avere) né a un vagamente 16 II,5,0| alcuna corrispondenza tra dare e avere, nessuna simmetria 17 II,6 | che uno può decidere di dare: solo chi è consapevole 18 III,1 | Vorrei prima di tutto dare una risposta che ci permetta 19 III,2 | queste preghiere, fino a dare il senso compiuto che potevano 20 IV,1 | abbozzato, sia sufficiente a dare una piena e reale fotografia 21 IV,2,2| conto il fatto che si debba dare una profonda unità di indirizzo 22 IV,2,3| guida spirituale. Questo può dare anche una certa spiegazione 23 VI,1 | per i quali se necessario dare persino la vita: perché, 24 VI,2 | è necessario "imparare a dare tempo a Dio (vacare Deo)" ( 25 VI,2 | società secolarizzata, a dare all'umanità testimonianza