Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] santificazione 1 santissima 1 santità 1 santo 24 sap 1 sapendo 2 saper 5 | Frequenza [« »] 24 pure 24 qui 24 responsabilità 24 santo 24 uno 23 agli 23 alcune | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze santo |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,2,2| con il mistero grande e santo di Dio, con gli altri esseri 2 II,1,4| intervento dello Spirito santo (cf VC, nn. 93,36, 46). 3 II,1,6| detto, essi sono lo Spirito Santo, il Vangelo e la persona 4 II,1,7| il primato allo “Spirito Santo” nella formazione della 5 II,1,7| il primato allo Spirito Santo, poiché la formazione dei 6 II,1,7| collaborazione con lo Spirito santo (“Ogni formazione è, prima 7 II,1,7| tutto, opera dello Spirito santo che vivifica dall’interno 8 II,1,7| sotto l’azione dello Spirito Santo, lasciandosi giudicare e 9 II,1,7| collaborazione pratica con lo Spirito Santo che ha ispirato le cose 10 II,5,0| sfiorando”, attraverso il suo santo Spirito, con la delicatezza 11 III,1 | preghiera è dono dello Spirito Santo.~ Il Catechismo della 12 III,2 | possente unzione dello Spirito Santo, che è sempre come l'anima 13 III,3 | sotto l'azione dello Spirito Santo che deve muovere il cuore 14 III,3 | sotto l'azione dello Spirito Santo il riferimento alla preghiera 15 III,4 | suo Padre: nello Spirito Santo di Dio, che egli ci trasmette 16 III,6 | Padre, Figlio, Spirito Santo. Nella sua condiscendenza 17 III,6 | in Cristo e nello Spirito Santo, sulla valutazione delle 18 III,6 | per Cristo, nello Spirito Santo.~ Per il dialogo con 19 III,9 | ed ardente nello Spirito Santo).~~c) Dalle mediazioni liturgiche 20 III,9 | stupirsi che lo Spirito Santo porti pure la preghiera 21 III,10 | di luce; lo sguardo del santo è luminoso; per questo nelle 22 III,10 | le mie mani e proclamai santo il mio Signore. Lo spiegamento 23 VI,1 | lo ha esigito lo Spirito Santo per mezzo del Vaticano II 24 VI,2 | ricche “di gioia e di Spirito Santo” (At 13, 52). Essa desidera