Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opzioni 1
ora 15
oracoli 1
orante 24
oranti 2
orari 1
orario 1
Frequenza    [«  »]
24 caso
24 istituti
24 nuova
24 orante
24 particolare
24 professione
24 pure
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText - Concordanze

orante

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 III,Intro | e presenza di Cristo, l'orante per eccellenza, la preghiera 2 III,2 | Gesù, della sua attività orante. In questa sintesi dei n. 3 III,2 | vista di una buona pedagogia orante, non può non mettere in 4 III,2 | contemplando il suo Maestro orante che nel discepolo di Cristo 5 III,2 | umanità, tutto il movimento orante degli uomini di tutti i 6 III,2 | è stato fatto. E' l'uomo orante nelle molteplici espressioni 7 III,3 | ecclesiale-mariana della attività orante e della contemplazione nella 8 III,4 | la interiorità dell'uomo orante. Ed è appunto il caso della 9 III,6 | speranza, amore, da parte dell'orante come atteggiamento di base 10 III,6 | salvezza.~~b) La persona orante nella sua complessità~     11 III,6 | impedimenti che vengono all'orante dalla sua stessa realtà 12 III,6 | preghiera~    L'immagine dell'orante che prega "da solo a solo" 13 III,7 | chiamare psicologica; aiutano l'orante a concentrarsi, a superare 14 III,9 | ascolto, meditazione, risposta orante, esperienza vissuta. ~~b) 15 III,9 | con il mistero dentro dell'orante.~    Senza indulgere ad 16 III,9 | gesti corporali del silenzio orante, improntati alla grande 17 III,10 | valorizzato il linguaggio orante delle mani. Sono le mani 18 III,10 | ampiamen­te commentato il gesto orante dei cristiani con le mani 19 III,10 | della croce. Cosí appare l'orante cri­stiano nel cubicolo 20 III,10 | stiano nel cubicolo dell'Orante nelle catacombe di Priscilla 21 III,10 | unità antropologica dell'orante, nella progressiva interiorizzazione 22 III,10 | di ascol­to, nel silenzio orante e contemplativo che suppone 23 III,10 | segno di croce. Talvolta l'orante avrà bisogno di esprimere 24 III,10 | propon­gono una gestualità orante a metà strada fra l'immobilismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License