Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coscienti 4 coscientizzazione 1 coscienza 25 cose 23 cosi 1 cosí 2 così 56 | Frequenza [« »] 23 alcune 23 altra 23 continua 23 cose 23 due 23 età 23 giovani | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze cose |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,2,2 | Colui che fa nuove tutte le cose (cf. Ap 21,5), e dunque 2 II,1,6 | mensile e annuale per certe cose), “che sottolinea lo sviluppo 3 II,1,6 | Spirito che fa nuove tutte le cose, riconoscendo nella formazione 4 II,1,7 | Santo che ha ispirato le cose da fare nella programmazione, 5 II,6 | tanto equilibrio che le due cose s’identificano, sono identiche, 6 III,3 | intelligenza che essi provano delle cose spirituali (" tum ex contemplatione 7 IV,2,3 | volontà di Dio in tutte le cose, nell’educazione alla preghiera 8 IV,3 | responsabilità anche circa cose dell’ambito di coscienza: 9 IV,3 | la suddita che parla di cose viste con il direttore spirituale; … 10 V,3 | inferiorità-superiorità) rapporto con le cose rapporto con l’autorità 11 VI,1 | Ma, non ci preoccupano le cose che vanno bene, bensì quelle 12 VI,1 | spirito di sacrificio. Le cose non sono così semplici; 13 VI,1 | ingannato!)?; non credevo che le cose stessero così; lo avevo 14 VI,1 | non scalfito da talune cose esterne~~~~~~~~~~~~L’Esortazione “ 15 VI,1 | dell'eccessiva offerta di cose e di valori.~ ~ In una società 16 VI,1 | pensare come cambiarebbero le cose se la gente si mettesse 17 VI,1 | fatto più grave non sono le cose materiali. Il peggio non 18 VI,1 | cambiamento/rinnovamento di molte cose. Ce lo ha esigito lo Spirito 19 VI,1 | punto si può cambiare o che cose si possono cambiare e quali 20 VI,1 | quali non? quali sono le cose intangibili e quelle mutevoli? 21 VI,1 | visto che anche qui su tante cose ci sono opinioni per tutti 22 VI,1 | a quelli per i quali le cose ed i valori essenziali ed 23 VI,Conclu | Cor 4, 7); ma, entrambe le cose sono vere: la nostra fragilità