Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discepolo 6 discernere 1 discerni 1 discernimento 22 disciplina 1 discipline 1 discontinuità 1 | Frequenza [« »] 22 bisogno 22 difficoltà 22 dirsp 22 discernimento 22 dopo 22 nostro 22 personali | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze discernimento |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,2,2 | sviluppo della capacità di discernimento e di ‘apprendimento innovativo’” 2 II,1,4 | penso che esse, con certo discernimento, siano valide per tutti: ~ 3 II,1,5 | nostra vita da una parte e il discernimento e l’aiuto vicendevole dall’ 4 II,1,7 | luogo di condivisione e discernimento (VC, 92);~· organizzazione 5 III,Intro | orientamenti e criteri di discernimento sul vero senso della preghiera 6 IV,Intro | formazione della coscienza, il discernimento spirituale ecc…); Altri 7 IV,1 | sottoposto ad attento e preciso discernimento (dal punto di vista del 8 IV,1 | critica e ad un preciso discernimento spirituale, il tema della 9 IV,1 | sviluppo della capacità di discernimento. Questo si verifica non 10 IV,2,2 | aiutare il candidato nel discernimento della sua idoneità alla 11 IV,2,2 | della volontà di Dio, nel discernimento vocazionale, nell’educazione 12 IV,2,2 | ragione. Se l’educatore al discernimento spirituale, quale deve essere 13 IV,2,3 | essere un tempo di prova e di discernimento della vocazione circa la 14 IV,2,3 | perpetua, che presuppone un discernimento vocazionale non solo del 15 IV,2,3 | ritornarci sopra con un discernimento spirituale, perché questo 16 IV,2,3 | la persona consacrata un discernimento solo circa il “quomodo sit” 17 IV,2,3 | suo Istituto (problema del discernimento di chi ha già una scelta 18 IV,2,3 | primo aspetto, quello del discernimento dell’“an sit?” della vocazione 19 IV,2,3 | secondo aspetto, quello del discernimento circa il “quomodo sit?” 20 IV,3 | 4.- Duplice aspetto del discernimento spirituale proprio della 21 V,2 | mediante la preghiera e il discernimento< educare alla verifica 22 V,2 | critico ed esperienziale (discernimento) la propria idoneità alla