Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comunitari 14 comunitaria 20 comunitarie 3 comunitario 18 comunque 7 con 344 con-me 1 | Frequenza [« »] 18 aggiornamento 18 anzi 18 aspetto 18 comunitario 18 cristiana 18 diverse 18 forme | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze comunitario |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,2 | rinnovamento personale e comunitario e di conveniente aggiornamento 2 I,2,2| atteggiamento personale e comunitario così vasto e comprensivo 3 I,2,3| c) il vivere e operare comunitario e apostolico di ogni giorno, 4 II,1,5| ma soprattutto a livello comunitario:~- più uguale tra le persone, 5 II,1,6| vita, sia personale che comunitario, umile e austero (VC n.82);~- 6 II,1,7| permanente e il progetto comunitario~ Dopo la responsabilità 7 II,1,7| fraternità locali è il progetto comunitario. Esso non consiste tanto 8 II,1,7| ma affinché il progetto comunitario sia strumento di formazione 9 II,1,7| Per un efficace progetto comunitario si devono tenere presenti 10 II,1,7| Concretamente, il progetto comunitario dovrà contenere questi punti 11 II,1,7| 4° infine, nel progetto comunitario si indicano i tempi e il 12 III,6 | realizzare questo disegno comunitario universale della salvezza 13 IV,1 | dallo sviluppo dello spirito comunitario, dalla pastorale di gruppo, 14 IV,2,2| duplice piano: sul piano comunitario, in foro esterno, come animatore 15 VI,1 | a livello peersonale che comunitario. E' necessaria allora, innanzitutto, 16 VI,2 | perché è mancato loro l'aiuto comunitario, o perché non hanno saputo 17 VI,2 | e gioia lo stare insieme comunitario. Non poche comunità, viste 18 VI,2 | a livello personale che comunitario,. E' necessaria allora,