Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comunicazione 6 comunione 47 comunità 110 comunitari 14 comunitaria 20 comunitarie 3 comunitario 18 | Frequenza [« »] 14 allora 14 attenzione 14 circa 14 comunitari 14 crescere 14 dai 14 dato | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze comunitari |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 Intro | dei progetti personali e comunitari (Seconda parte del tema).~ 2 II | dei progetti personali e comunitari. ~ ~ Così come è stata descritta, 3 II | dei progetti personali e comunitari, come dice la formulazione 4 II | come i progetti personali e comunitari.~ ~ 5 II,1,7| come i progetti personali e comunitari~ Una tale formazione permanente ( 6 II,1,7| dei progetti personali e comunitari, i cui programmi devono 7 II,1,7| titolo, anche con i progetti comunitari.~ ~b) La comunità locale 8 II,1,7| aggiunge: “Anche i “progetti comunitari”, che possono aiutare la 9 II,1,7| ai progetti personali e comunitari, perché concretizzano nella 10 II,1,7| dei progetti personali e comunitari.~5a la collaborazione inter – 11 V,8 | gli impegni pastorali e comunitari con quelli dello studio 12 V,8 | valorizzando al massimo i momenti comunitari e trovando spazi personali 13 VI,2 | distensione personali e comunitari, il prendere le distanze 14 VI,2 | ospedale, più tutti gli atti comunitari, e dopo cena debbono restare