Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vista 19 viste 2 visto 4 vita 340 vita10 1 vita25 1 vitae 2 | Frequenza [« »] 357 una 350 un 344 con 340 vita 337 formazione 334 o 303 come | AA.VV. Formazione permanente paradigma della formazione iniziale IntraText - Concordanze vita |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 Intro | anche un nuovo stile di vita religiosa da viversi con 2 I,Pre | permanente e nuovo stile di vita religiosa, mi pare si debba 3 I,1 | processo che dura tutta la vita dell’uomo. Ancora di più: 4 I,1 | si svolge lungo tutta la vita dell’uomo7.~ Questo fatto 5 I,1 | nelle diverse età della vita, le occasioni e i mezzi 6 I,1 | interruzione una sola volta nella vita di una persona nel periodo 7 I,1 | interessare età diverse della vita de una persona.~ La strategia 8 I,1 | caratterizzavano tutta la vita di un individuo operando 9 I,2 | stessa: essa è fatta per la vita” 15. ~ Quell’idea, tuttavia, 10 I,2 | destinata a una età della vita, ma si estende a tutte le 11 I,2 | un grande influsso sulla vita religiosa; tale influsso, 12 I,2 | dei membri… Per tutta la vita poi i membri si adoperino 13 I,2 | nel primo momento della vita, cioè l’adolescenza-giovinezza. 14 I,2 | la responsabilità nella vita; in una parola, il momento 15 I,2 | sulla persona e per tutta la vita di questa. Venne quindi 16 I,2 | ritorno alle fonti della vita cristiana e allo spirito 17 I,2 | dimensione contemplativa della vita religiosa, Elementi essenziali 18 I,2 | Elementi essenziali sulla vita religiosa, il Codice di 19 I,2 | Propositiones del Sinodo sulla Vita consacrata e l’Esortazione 20 I,2 | e l’Esortazione del Papa Vita Consecrata. Da tutti questi 21 I,2,1 | vivo e impegnativo per la vita religiosa, fissa la sua 22 I,2,1 | contribuire all’unità di vita dei membri stessi” (n.18). 23 I,2,1 | continua crescita lungo la vita. Inoltre introducendo il 24 I,2,1 | esteso all’intero arco della vita, coinvolgendo così anche 25 I,2,1 | la formazione alla vita consacrata come questione 26 I,2,1 | soprattutto affinché la vita consacrata sia in grado 27 I,2,2 | processo che dura tutta la vita: “per tutta la vita, dice 28 I,2,2 | tutta la vita: “per tutta la vita, dice il PC, i religiosi 29 I,2,2 | della Chiesa: “per tutta la vita, dice il canone 661, i religiosi 30 I,2,2 | Congregazione per gli Istituti di vita Consacrata e le Società 31 I,2,2 | Consacrata e le Società di Vita Apostolica, Direttive sulla 32 I,2,2 | include quattro aspetti: la vita secondo lo Spirito o spiritualità; 33 I,2,2 | la partecipazione alla vita della Chiesa secondo il 34 I,2,2 | ogni età e condizione di vita” (nn.76,77), i responsabili ( 35 I,2,2 | permanente” (n.80)~ L’Esortazione Vita Consecrata di Giovanni Paolo 36 I,2,2 | circostanze ordinarie della vita, abbia a rivelarne la gioiosa 37 I,2,2 | naturale sviluppo della vita. Coinvolge tutti, i singoli 38 I,2,3 | consumazione della propria vita (VC 70,5). Formazione iniziale 39 I,2,3 | in ogni circostanza della vita, gli stessi sentimenti di 40 I,2,3 | in ogni giorno della sua vita” (VC 69) 29. ~ “Il cammino 41 I,2,3 | giorno dopo giorno, dalla vita (n.69a) e postula: ~a) 42 I,2,3 | una migliore qualità di vita per tutti, specialmente 43 I,2,3 | fatto che tutta la nostra vita è sotto il segno della formazione, 44 I,2,3 | Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società 45 I,2,3 | consacrata e le società di vita apostolica “La Collaborazione 46 I,2,3 | diventare così modello di vita consacrata, di fraternità 47 II | comporta un nuovo stile di vita~nel contesto dei progetti 48 II | principalmente, un nuovo stile di vita. Perché sia così, bisogna 49 II | permanente e un nuovo stile di vita religiosa.~· Alcune 50 II,1 | della FP e un nuovo stile di vita religiosa.~ La formazione 51 II,1 | pratica, generano uno stile di vita religiosa molto diverso 52 II,1 | loro ripercussione nella vita religiosa attuale. ~ ~ 53 II,1,4 | circostanze ordinarie della vita, abbia a rivelarne la piena 54 II,1,4 | comprende “tutti i campi della vita cristiana e della vita consacrata 55 II,1,4 | della vita cristiana e della vita consacrata in cui le persone 56 II,1,4 | influenza nel nuovo stile di vita religiosa:~1a La dimensione 57 II,1,4 | progressivamente nella propria vita” (n.17). VC (n.71) ancora 58 II,1,4 | primato con parole chiare: “La vita nello Spirito ha un ovvio 59 II,1,4 | missionario della stessa vita consacrata, della testimonianza 60 II,1,4 | personale e comunitaria, della vita fraterna (su cui insiste 61 II,1,4 | insiste il documento La vita fraterna in comunità) e, 62 II,1,4 | b) Ripercussione nella vita religiosa~ Questo primo 63 II,1,4 | nuovo modo di vivere la vita religiosa. Indico soltanto 64 II,1,4 | sta già promuovendo una vita religiosa:~- più centrata 65 II,1,4 | sviluppano questo nuovo stile di vita (che tra l’altro viene raccolto 66 II,1,4 | perché si dava priorità alla vita in comune come “mero” strumento 67 II,1,4 | dialogo, ecc. Oggi nella vita religiosa si sta recuperando 68 II,1,4 | centrata sul primato della vita dello Spirito, cioè in una 69 II,1,4 | modo di vivere i voti, la vita comunitaria, l’azione, evitando 70 II,1,4 | un altro, quello di una vita religiosa più centrata nella 71 II,1,4 | Questa dimensione della vita religiosa non può intendersi 72 II,1,4 | Si tratta invece della vita di persone consacrate, che 73 II,1,4 | tratta di vivere una nuova vita religiosa di persone formate 74 II,1,4 | mondializzazione. Una nuova vita religiosa, di conseguenza, 75 II,1,4 | pasquale verso il Regno. Una vita religiosa che perdesse di 76 II,1,4 | comunità, se si estranea dalla vita del territorio e di quella 77 II,1,5 | sviluppa durante tutta la vita della persona e in tutte 78 II,1,5 | sé e gestire la propria vita con autosufficienza. Nessuna 79 II,1,5 | autosufficienza. Nessuna fase della vita può considerarsi tanto sicura 80 II,1,5 | tappe significative” nella vita del religioso (cf. n.70), 81 II,1,5 | soprattutto la Esortazione Vita Consecrata, che presenta 82 II,1,5 | definire alcune fasi della vita del consacrato o della consacrata 83 II,1,5 | indipendentemente dalle varie fasi della vita, ogni età può conoscere 84 II,1,5 | b) Ripercussione nella vita religiosa~ ~ Anche questo 85 II,1,5 | comporta un nuovo stile di vita religiosa a livello generale, 86 II,1,5 | la volgarità della nostra vita da una parte e il discernimento 87 II,1,5 | degli Istituti, ha dato vita a iniziative sia a livello 88 II,1,5 | locale”, dice il documento La vita fraterna in comunità, essendo “ 89 II,1,6 | e di conseguenza per una vita religiosa rinnovata), vorrei 90 II,1,6 | devono percorrere lungo la vita. ~ VC (n. 67) sottolinea 91 II,1,6 | importanti dimensioni della vita del frate e della fraternità. 92 II,1,6 | fraternità. Ad esempio: la vita con Dio stabilendo i mezzi 93 II,1,6 | delle Ore, la revisione di vita, i ritiri, gli esercizi 94 II,1,6 | esercizi spirituali; la vita con i fratelli: indicando 95 II,1,6 | dialogo, di ricreazione; la vita apostolica: scandendo il 96 II,1,6 | spazi sufficienti per la vita dei frati: cella o stanza 97 II,1,6 | b) Ripercussione nella vita religiosa~ Anche questo 98 II,1,6 | permanente comporta uno stile di vita religiosa:~- più attenta 99 II,1,6 | stesso modello, cioè una vita consacrata più del passato 100 II,1,6 | adozione di uno stile di vita, sia personale che comunitario, 101 II,1,6 | Nuntiandi, n.75);~- infine, una vita religiosa che predilige, 102 II,1,7 | b) Ripercussione nella vita religiosa~ Di conseguenza 103 II,1,7 | religiosa~ Di conseguenza una vita religiosa che considera 104 II,1,7 | che regolano la propria vita, che aiutano ad adattarsi 105 II,1,7 | questione vitale, cioè di vita o morte, il tema della formazione 106 II,1,7 | formazione continua nella vita quotidiana.~ Cerchiamo di 107 II,1,7 | altro aspetto della nostra vita (per esempio, il curare 108 II,1,7 | necessario e urgente, della vita quotidiana.~ D’altra parte “ 109 II,1,7 | accettarli e affrontare la vita o meglio viverla da persona 110 II,1,7 | interiorizzi i valori della vita religiosa e nello stesso 111 II,1,7 | stesso tempo la regola di vita che gli è proposta dai suoi 112 II,1,7 | Così il nuovo stile di vita religiosa promosso dalla 113 II,1,7 | consacrate, nella nostra forma di vita, costituiscono gruppi (fraternità, 114 II,1,7 | privilegiato per essa. Dice Vita Consecrata : “Poiché la 115 II,1,7 | privilegiato, per gli istituti di vita religiosa e le società di 116 II,1,7 | religiosa e le società di vita apostolica, è la comunità. 117 II,1,7 | vicendevole, ecc.~ Il documento La vita fraterna in comunità (Congregavit 118 II,1,7 | aiutare la partecipazione alla vita comunitaria e alla sua missione 119 II,1,7 | ripetuto tante volte, nella vita quotidiana. Tale preparazione 120 II,1,7 | comporta la formazione nella vita di ciascuno; ~b) aiutare 121 II,1,7 | nella nuova dinamica della vita spirituale e culturale del 122 II,1,7 | istruzione, interiorizzazione e vita di gruppo”~~~~~~In questo consiste 123 II,1,7 | i diversi elementi della vita spirituale, culturale e 124 II,1,7 | diano nuovo impulso alla vita spirituale, all’aggiornamento 125 II,1,7 | istituto, come si dice in Vita Consecrata. La ratio risponde 126 II,1,7 | ratio, continua il documento Vita Consecrata, “sarà molto 127 II,1,7 | sé e gestire la propria vita con autosufficienza. Nessuna 128 II,1,7 | autosufficienza. Nessuna fase della vita può considerarsi tanto sicura 129 II,2 | spostamento del baricentro della vita dall’io al tu. D’altro canto, 130 II,3 | non coglie la verità della vita, in buona sostanza. L’esistenza 131 II,3 | alle origini della nostra vita la segna in profondità. 132 II,4 | 3- L’asimmetria della vita e dell’amore~In realtà c’ 133 II,4 | profonda nei confronti della vita, di quella Volontà Buona 134 II,4 | darsi agli altri e alla vita, sarebbe strano il contrario, 135 II,4 | altrettanto equilibrata della vita e della morte, e del rapporto 136 II,4 | rapporto tra le due: la vita è un bene ricevuto che tende 137 II,4 | giustizia nei confronti della vita, come un atto dovuto, è 138 II,4 | accedere alla certezza della vita come dono, a causa d’un 139 II,5 | mistero, del mistero della vita umana; ora l’analisi continua 140 II,5,8 | di far dono di sé e della vita, di uscire da sé per fare 141 II,5,8 | energia prorompente nel dare vita. Il Padre è l’èk-stasis 142 II,5,9 | propri beni, la propria vita.~Il Figlio, da questo punto 143 II,5,0 | logica dell’asimmetria della vita, ma sul coraggio di uscire 144 II,5,0 | che è al centro della sua vita.~ 4.3.1- “Tirarsi in disparte”~ 145 II,5,0 | al centro della propria vita, egli ricorda: “Non sono 146 II,5,0 | sono io il centro della tua vita, ma Dio”. E si tira in disparte, 147 II,5,0 | inserirsi al centro della sua vita, quasi vantando una priorità 148 II,5,0 | sei tu il centro della mia vita, ma Dio”. E si tira in disparte, 149 II,5,0 | generale d’impostazione di vita, è che non possiamo pretendere 150 II,5 (2) | ardente. Iniziazione alla vita spirituale, Roma 1996, p. 151 II,5,0 | dal famoso episodio della vita di Francesco d’Assisi quando 152 II,5,0 | nessuna simmetria della vita che in qualche modo “imponga” 153 II,5 (5) | cammino formativo nella vita consacrata, Bologna 1999, 154 II,6 | potentemente dal suo ideale di vita, dal suo io ideale, non 155 II,6 | autorevolezza nella sua vita, ma lo ama con tutte le 156 II,6 | logica asimmetrica della vita, logica d’un amore ricevuto 157 II,6 | sua scelta d’uno stile di vita e di amore che s’ispira 158 III | PREGHIERA CHE DÀ PIENEZZA ALLA VITA E CAMBIA LA VITA~ ~ 159 III | PIENEZZA ALLA VITA E CAMBIA LA VITA~ ~ 160 III,Intro | si situa al cuore della vita consacrata negli aspetti 161 III,Intro | Nella misura in cui la vita consacrata è perenne tradizione 162 III,Intro | l'Esortazione apostolica Vita consecrata ha fatto alcuni 163 III,Intro | programmatici alla preghiera nella vita consacrata, in modo speciale 164 III,Intro | divina che si irradia nella vita di preghiera.~ Tutti 165 III,1 | vivente, scambio di amore e di vita, sempre possibile, perché 166 III,2 | questa preghiera con la vita ("animava il suo ministero 167 III,2 | centralità della preghiera nella vita cristiana, in continuità 168 III,2 | prendere coscienza che la vita in Cristo per il cristiano 169 III,2 | fatti più sconvolgenti della vita di Gesù, il periodo nel 170 III,2 | lunga giornata della sua vita nascosta a Nazareth, dove 171 III,2 | figure ed esempi della vita umana.~ Ma la sua consapevolezza 172 III,2 | crocevia è sintesi della sua vita e della sua missione, luogo 173 III,2 | centro consapevole della sua vita divina. Infatti Cristo vive 174 III,2 | fuori del suo mondo che è la vita trinitaria. E' solo, umanamen 175 III,2 | dai suoi, con segreti di vita che non può condividere 176 III,3 | autocomunicazione di Dio, verità e vita e la manifestazione del 177 III,3 | sua dottrina, nella sua vita e nel suo culto, perpetua 178 III,3 | sorgente pura e perenne della vita spirituale". Ecco ancora 179 III,4 | parola-vita e quindi il pregare la vita alla luce della parola, 180 III,4 | ne è una conseguenza. La vita va pregata perché sia salvata, 181 III,5 | preghiera diventi pienezza di vita e cammino di conversione 182 III,5 | tempeste e notti oscure della vita, in attesa della calma e 183 III,5 | specie di liturgia della vita, ringraziamento e memoria, 184 III,6 | sintesi della preghiera per la vita, insistere nella assoluta 185 III,8 | Tenendo conto che preghiera e vita vanno di pari passo, come 186 III,8 | che si progredisce nella vita e specialmente sulla base 187 III,8 | autentico fra la preghiera e la vita.~ Nella formazione permanente 188 III,9 | aprire la parola pregata o la vita pregata alle grandi modulazioni 189 III,9 | epiclesi sulla propria vita e su quella della Chiesa, 190 III,9 | La preghiera del cuore: "vita in Cristo"., memoria di 191 III,9 | esaltante bellezza della vita in Cristo, come consegue 192 III,11 | confrontare la parola di Dio e la vita di Dio in noi, attenti alle 193 III,11 | sorprese di Dio.~ Pregare la vita è farla diventare storia 194 III,11 | La preghiera diventa vita e la vita ha il sapore di 195 III,11 | preghiera diventa vita e la vita ha il sapore di una comunione 196 III,11 | ininterrotta con Dio. Così la vita cambia e la preghiera rende 197 IV | costante di qualità nella vita consacrata. ~ ~ ~~~Conferenza 198 IV,Intro | optional ad melius”, ma nella vita consacrata il “melius” non 199 IV,Intro | come modo di concepire la vita spirituale, il “fare la 200 IV,Intro | un determinato stato di vita o in una particolare tappa 201 IV,Intro | o nella FI dei membri di vita consacrata o nelle associazioni 202 IV,Intro | direzione spirituale nella vita consacrata e nella formazione 203 IV,Intro | della FI negli Istituti di vita consacrata che sono importanti 204 IV,Intro | collocazione di essa nella vita della intera congregazione. 205 IV,1 | Direzione Spirituale nella Vita Consacrata.~1.- Negli anni 206 IV,1 | iniziale negli Istituti di Vita Consacrata. Un po’ dovunque 207 IV,1 | e della dinamicità della vita spirituale, che metterebbe 208 IV,1 | invece essere un'autentica vita nello Spirito, cioè una 209 IV,1 | nello Spirito, cioè una vita condotta sotto la legge 210 IV,1 | una dicotomia tra fede e vita e l'emarginazione della 211 IV,1 | e l'emarginazione della vita spirituale in un angolo 212 IV,1 | consistenza e interesse nella vita della Chiesa e degli Istituti 213 IV,1 | una lunga tradizione nella vita della Chiesa, che, purtroppo, 214 IV,1 | consistenza e interesse nella vita della Chiesa. Lo attestano 215 IV,1 | esperienza unificante della vita spirituale e quella più 216 IV,1 | della spiritualità nella vita consacrata. (anche la vita 217 IV,1 | vita consacrata. (anche la vita spirituale e il livello 218 IV,1 | o di “centralità” della Vita spirituale e della direzione 219 IV,2 | FORMAZIONE NELL’ISTITUTO DI VITA CONSACRATA~ ~Vorrei ora 220 IV,2,1 | completo della formazione alla vita consacrata e religiosa. 221 IV,2,2 | impone un certo stile di vita concreto e una certa prassi 222 IV,2,2 | come animatore di tutta la vita spirituale del Seminario 223 IV,2,2 | esercizi di pietà e della vita liturgica››, attraverso 224 IV,2,2 | attraverso istruzioni sulla vita spirituale in genere e sulla 225 IV,2,2 | spirituale in genere e sulla vita sacerdotale in specie, e 226 IV,2,2 | quanto mai necessaria per la vita del presbiterio e della 227 IV,2,2 | inizi del cammino della vita consacrata e religiosa ed 228 IV,2,2 | meno della vocazione alla vita religiosa e, quindi, elemento 229 IV,2,3 | della scelta dello stato di vita nella pastorale vocazionale 230 IV,2,3 | deve scegliere lo stato di vita: ma questo deriva non tanto 231 IV,2,3 | lungo tutto l’arco della sua vita, come super-visione dell’ 232 IV,2,3 | sempre più piena unità di vita.~L’accostamento sopra fatto 233 IV,2,3 | la scelta dello stato di vita, se da una parte potrebbe 234 IV,2,3 | autenticità della chiamata alla vita consacrata e all’Istituto 235 IV,2,3 | perpetua e ad uno stato di vita immutabile, non si può più 236 IV,2,3 | quomodo sit” della propria vita religiosa all’interno del 237 IV,2,3 | dovere verso un’unità di vita sempre più piena. Questo 238 IV,2,3 | dei valori legati alla sua vita di candidato alla professione 239 IV,2,3 | familiarità con Gesù, alla vita liturgica e alla vita sacramentale, 240 IV,2,3 | alla vita liturgica e alla vita sacramentale, all’esercizio 241 IV,3 | DIREZIONE SPIRITUALE NELLA VITA CONSACRATA~ ~Non sviluppo 242 IV,3 | iniziale in un Istituto di Vita Consacrata presentati nella 243 V | processo formativo:~percorsi di vita e di crescita vocazionale~ 244 V,1,4 | relazione o situazione della vita in cui si viene a trovare). 245 V,1,4 | diversificate esperienze di vita~* relazioni mature e libere 246 V,1,4 | ambiente~* scelte personali di vita in riferimento ai valori 247 V,1,4 | nelle diverse stagioni della vita.~ 248 V,1,5 | mature e di una scelta di vita stabile e una scelta di 249 V,1,5 | direzione che si dà alla propria vita. Il rispondere alle domande: 250 V,1,5 | domande: Che senso ha la mia vita? In quale direzione devo 251 V,1,5 | scelta che dà senso alla sua vita. ~ 252 V,2 | progettualità e senso della vita, relazionalità, …) ~o 253 V,2 | delle diverse esperienze di vita in relazione ad alcune scelte 254 V,2 | fondamentali o al progetto di vita (consapevolezza di sé, della 255 V,2 | delle proprie esperienze di vita (passato) e del patrimonio 256 V,2 | fede consapevolezza della vita come vocazione, come dono 257 V,4 | armonia con il progetto di vita a cui siamo chiamati, ma 258 V,4 | propri di ogni stagione della vita per comprendere come accompagnare 259 V,4 | stasi.~Le stagioni della vita che attraversiamo sono punteggiate 260 V,5 | anche all’età o stagione di vita, al cammino di crescita 261 V,6 | dal proprio ambiente di vita e sperimentare progressivamente 262 V,6 | Sperimentare da vicino la vita religiosa nella concretezza 263 V,6 | esperienza di fede nella vita di preghiera personale e 264 V,6 | fonti, la conoscenza della vita di dei fondatori e la storia 265 V,6 | partecipazione attiva alla vita e alla missione della comunità, 266 V,7 | implicanze concrete nella propria vita. Sperimentare nella quotidianità 267 V,7 | Sperimentare nella quotidianità la vita fraterna mediante un inserimento 268 V,7 | attivo e partecipato alla vita e alla missione della comunità. 269 V,7 | gradualmente a consegnargli la vita, si impegna ad acquisire 270 V,7 | raccogliere’ la propria vita intorno a ciò che conta 271 V,7 | veramente. Aprirsi alla vita comunitaria, alla condivisione 272 V,7 | cammino di iniziazione alla vita consacrata. ~~ ~ 273 V,8 | tutti gli aspetti della vita: dal lavoro allo studio, 274 V,8 | di Cristo nella propria vita, che sollecita ad integrare 275 VI | PIU' CARATTERISTICI NELLA VITA DEI RELIGIOSI E DELLE RELIGIOSE ~ 276 VI,Pre | più comuni di crisi nella vita del religioso; e 2) come 277 VI,1 | più comuni di crisi nella vita del religioso~ ~ I motivi 278 VI,1 | i momenti di crisi nella vita dei religiosi dipendono 279 VI,1 | certi momenti concreti della vita. Si tratta di motivi e momenti 280 VI,1 | per sé un problema della Vita Consacrata, bensì anche 281 VI,1 | giovanile. L'Esortazione "Vita Consecrata" se ne fa eco 282 VI,1 | spinto ad entrare nella Vita Consacrata) appare deluso, 283 VI,1 | nella prima esperienza di vita comunitaria apostolica, 284 VI,1 | tipica crisi di metà della vita, sente scricchiolare l'ideale 285 VI,1 | l'ultima volta un'altra vita.~ - Il caso del consacrato 286 VI,1 | Insomma, l'impressione che la vita, alla fin fine, "sa di poco", 287 VI,1 | soltanto dalle varie fasi della vita, ma anche da altri fattori:~ ~" 288 VI,1 | indipendentemente dalle varie fasi della vita, ogni età può conoscere 289 VI,1 | di noi) è una crisi della vita come vocazione e, quindi, 290 VI,1 | constatiamo ancora qua e là, nella Vita Consacrata, l'inarrestabile 291 VI,1 | penserò entro alcuni anni? La Vita Religiosa è tutta qui? Ora 292 VI,1 | intraprendere un altro tipo di vita. Mi sono auto-ingannato ( 293 VI,1 | correre i rischi che la vita porta con sé. Magari, più 294 VI,1 | esterne~~~~~~~~~~~~L’Esortazione “Vita Consecrata” -come dicevamo- 295 VI,1 | la vera sconfitta della vita consacrata, che non sta 296 VI,1 | la validità della nostra vita; ma, la fedeltà al Vangelo 297 VI,1 | nelle varie tappe della vita dei religiosi.~ ~ Una causa 298 VI,1 | anzi, siamo noi a dargli vita, siamo noi i boia e le vittime 299 VI,1 | essere, trascinate in una vita di superficialità e contraddittorietà~~~~~~~~~~~~ 300 VI,1 | necessario dare persino la vita: perché, se puoi si dimostrano 301 VI,1 | chiare nella Chiesa e nella Vita Consacrata, visto che anche 302 VI,1 | soprattutto nei primi anni di vita, ha bisogno di sperimentare 303 VI,1 | affrontare positivamente la vita. Tutte queste realtà sono 304 VI,1 | un momento decisivo della vita come è l'infanzia e l'adolescenza, 305 VI,1 | sincera buona volontà, alla Vita Consacrata o sacerdotale 306 VI,1 | grosso modo a metà della vita. ~ ~ Forse restiamo sorpresi 307 VI,2 | prove e gli ostacoli della vita non può che creare gente 308 VI,2 | e rafforzare la fede: la vita di preghiera comunitaria 309 VI,2 | e personale~ ~ Se già la vita di ogni cristiano poggia, 310 VI,2 | che trascurare la propria vita di fede, la riflessione 311 VI,2 | documenti, parlando della Vita Consacrata oggi:~ ~"La vita 312 VI,2 | Vita Consacrata oggi:~ ~"La vita consacrata non si sostiene 313 VI,2 | considerata la base di ogni vita comunitaria, parte dalla 314 VI,2 | 20c). ~ ~ Si tratta di un vita di comunione personale e 315 VI,2 | in certi momenti della vita talvolta sofferta, ma sempre 316 VI,2 | soprannaturali sono alla base della Vita Consacrata: vi siamo entrati 317 VI,2 | momenti di difficoltà nella vita di un religioso vanno capiti 318 VI,2 | Del resto, la storia della Vita Consacrata ci insegna che, 319 VI,2 | non deve mancare nella vita del religioso né la fedeltà 320 VI,2 | Curare e rafforzare la vita fraterna~ ~ L'amore non 321 VI,2 | vale la pena; anzi, la vita è più bella perché c'è lui/ 322 VI,2 | incomprensibile, la sua vita è priva di senso, se non 323 VI,2 | perciò esisto)!~ ~ Nella Vita Religiosa, il luogo privilegiato 324 VI,2 | carità..., lungo tutta la vita. Ci siamo impegnati dinanzi 325 VI,2 | dinamica. Una comunità di vita spirituale, di comunione 326 VI,2 | dell'Istituto. Una tale vita di comunità libera e matura 327 VI,2 | VFC:~ ~"La qualità della vita fraterna ha una forte incidenza 328 VI,2 | la scarsa qualità della vita fraterna è stata frequentemente 329 VI,2 | sereno di condivisione di vita, di comprensione e di aiuto 330 VI,2 | accettarsi impegnandosi nella vita fraterna con fiducia nell' 331 VI,2 | dona la benedizione e la vita per sempre” (Sal 133, 1- 332 VI,2 | grandissima attrazione verso la vita religiosa, una fonte di 333 VI,2 | pienamente consapevoli che la vita fraterna non è sempre facile. 334 VI,2 | l'accompagnamento nella vita e nello svolgimento della 335 VI,2 | meglio di se stessi lungo la vita.~ ~ Ecco l'importanza di 336 VI,2 | Croce!" (VC 70g). ~ ~ Una vita di fede, di comunione e 337 VI,2 | anziani; perché così è la vita umana e, quindi, anche quella 338 VI,2 | Sapendo che i momenti della vita apparentemente infecondi, 339 VI,2 | prendere in mano la propria vita e compiere un cammino di 340 VI,Conclu | In questo modo la nostra vita personale e comunitaria