Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1. Concentrando la nostra attenzione sull'essenziale

    Vorrei prima di tutto dare una risposta che ci permetta di cogliere il senso stesso delle parole del titolo della nostra conferenza.

    Prima di tutto occorre ricordare che la preghiera è dono dello Spirito Santo.

    Il Catechismo della Chiesa Cattolica inizia la quarta parte indicando tre parole chiavi per capire la preghiera.

    Essa partecipa al battito della comunione trinitaria perché prega in noi il Figlio di Dio, nello Spirito, rivolto al Padre.

    La preghiera inoltre ha un aspetto vitale: è pienezza di relazione con Dio e con noi stessi, conversione continua, motivo di crescita.

    Vissuto nell'interiorità è momento unificante e consapevole del nostro essere ed agire.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License