Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Percorsi di crescita personale in vista della formazione di una identità vocazionale secondo il carisma

 

Lo sviluppo della persona è un percorso temporale che la impegna a raggiungere determinate mete di crescita. Gli interrogativi di fondo sono: Quale modello di sviluppo? Cosa significa crescere? Verso quali mete? Come intendere la crescita personale e come attuarla? Crescere perché, per chi, per che cosa?
Nella formazione la scoperta e il consolidamento dell’identità vocazionale/carismatica si attuano mediante dei percorsi formativi che si snodano fondamentalmente lungo queste tre aree:

o        attenzione ai processi di formazione dell’identità personale (definizione di sé, identità psicosessuale, autonomia, progettualità e senso della vita, relazionalità, …)

o        organizzazione in unità delle diverse esperienze di vita in relazione ad alcune scelte fondamentali o al progetto di vita (consapevolezza di sé, della propria storia e delle proprie radici, rielaborazione delle proprie esperienze...)

o        percorsi di crescita che privilegiano la maturazione affettiva e relazionale, l’autonomia personale, la maturazione nella libertà e responsabilità, il rafforzamento dell’autostima,

o        elaborazione cognitiva e simbolizzazione delle proprie esperienze di vita (passato) e del patrimonio culturale del proprio gruppo di appartenenza, …




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License