Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale
IntraText CT - Lettura del testo
La persona nel processo formativo: percorsi di vita e di crescita vocazionale
POSTULATO
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
POSTULATO
Esperienze
fondamentali
Compiti
di
sviluppo
Coinvolgersi
in una
relazione
personale
più
profonda
con
Cristo
(
preghiera
personale
e
comunitaria
,
cammino
spirituale
più
esigente
,
studio
serio
della
Parola
,…).
Entrare
in
dialogo
con se stessi per
rivedere
con
serenità
le proprie
motivazioni
e
vagliare
la sua
intenzione
di
donarsi
al
Signore
e di
entrare
in
Noviziato
.
Vivere
l’
esperienza
di
graduale
distacco
dalla
famiglia
e dal proprio
ambiente
di
vita
e
sperimentare
progressivamente
l’
appartenenza
alla
comunità
in cui
entra
a far
parte
.
Sperimentare
da vicino la
vita
religiosa
nella
concretezza
di una
comunità
. E mediante il
contatto
diretto
con il
carisma
fare
esperienza
personale
della
vocazione
da cui ci si
sente
attratti
, che si
desidera
conoscere
e
vivere
.
Conoscere
la
spiritualità
propria dell’
Istituto
approfondendone
i
valori
, mediante la
testimonianza
della
comunità
e l’
impegno
a
viverli
.
Inserirsi
gradualmente
nel
dinamismo
apostolico
della
Chiesa
,
sentendosi
parte
viva
di una
grande
famiglia
, e
sviluppando
la
capacità
di
partecipazione
e
matura
nel
senso
di
universalità
e di
comunione
Radicare
sempre più
saldamente
la propria
esperienza
di
fede
nella
vita
di
preghiera
personale
e
comunitaria
secondo
la
ricca
tradizione
cristiana
e lo
stile
carismatico
proprio dell’
Istituto
.
Continuare
il
cammino
di
maturazione
nella
conoscenza
e
accettazione
di sé
focalizzando
in
particolare
: la
capacità
di
potenziare
i propri
doni
e di
accettare
serenamente
i propri
limiti
in un
atteggiamento
di
ricerca
e di
confronto
; la
capacità
di
assumersi
i
compiti
che vengono
affidati
e di
portarli
a
termine
; l’
entusiasmo
e la
serenità
nell’
affrontare
le
varie
situazioni
e
difficoltà
che si
presentano
; la
conoscenza
dei propri
valori
culturali
e la
stima
per la
cultura
altrui.
Unificare
e
integrare
l’
affettività
nella
realtà
della propria
identità
femminile
/
maschile
e in
direzione
della
scelta
di
verginità
consacrata
.
Lasciarsi
conoscere
ed
accompagnare
dalla
guida
in una
relazione
sincera
,
libera
e
responsabile
, per un
cammino
di
approfondimento
e di
progressiva
purificazione
delle
motivazioni
vocazionali
in modo da
disporsi
ad
affrontare
, senza
eccessive
incertezze
o
dubbi
, le
esigenze
formative
del
noviziato
.
Impegnarsi
in una
graduale
assimilazione
del
carisma
e della
spiritualità
propria dell’
Istituto
.
Continuare
ad
approfondire
, mediante lo
studio
e l’
iniziale
accostamento
delle
fonti
, la
conoscenza
della
vita
di dei
fondatori
e la
storia
dell’
Istituto
.
Crescere
nel
senso
di
appartenenza
mediante la
partecipazione
attiva
alla
vita
e alla
missione
della
comunità
, la
responsabilità
nel
preparare
e
realizzare
le
esperienze
apostoliche
.
Precedente
-
Successivo
Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(V89) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2007. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License