Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV.
Formazione permanente paradigma della formazione iniziale

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La formazione permanente comporta un nuovo stile di vita

nel contesto dei progetti personali e comunitari.

 

     Così come è stata descritta, la formazione permanente comporta non solo una nuova relazione tra formazione permanente e formazione iniziale, ma anche e principalmente, un nuovo stile di vita. Perché sia così, bisogna subito affermare anche che la formazione permanente deve essere attuata, da parte delle persone e delle comunità, nel contesto dei progetti personali e comunitari, come dice la formulazione del tema o, dico io, con l’aiuto di queste modalità pedagogiche. In questa seconda parte cercherò, quindi, di sviluppare brevemente questi due punti:         

·      I postulati della formazione permanente e un nuovo stile di vita religiosa.

·      Alcune esigenze pedagogiche e strutturali, come i progetti personali e comunitari.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License