- La persona nel processo formativo: percorsi di vita e di crescita vocazionale
- Alcuni ‘nodi problematici’ per la formazione dell’identità da affrontare nell’accompagnamento vocazionale dei giovani di oggi
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
Alcuni ‘nodi
problematici’ per la formazione dell’identità da affrontare
nell’accompagnamento vocazionale dei giovani di oggi
Chi accompagna i giovani nel
cammino di crescita vocazionale si trova a dover far fronte ad alcuni nodi
problematici per la costruzione dell’identità che non possono essere
trascurati o disattesi anche perché sono strettamente collegati ai
processi di maturazione cristiana (essere adulti nella fede) e vocazionale
(appello-risposta alla chiamata di Dio).
Ne individuiamo alcuni che sembrano particolarmente significativi per i
giovani, specie quelli dei contesti occidentali:
tempo e
progettualità
corporeità
e sessualità
relazioni
interpersonali e interazione con l’ambiente
mondo emozionale
e simbolizzazione delle esperienze (personali, culturali e religiose)
auto-stima
(inferiorità-superiorità)
rapporto
con le cose
rapporto
con l’autorità
rapporto
competenza-maturità
….
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License