Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universale 3
universalmente 2
uno 164
uomini 65
uomo 5
urgente 1
urtare 1
Frequenza    [«  »]
72 popolo
72 quali
70 quale
65 uomini
64 altri
64 loro
63 alla
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

uomini
                                                       grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| edificate o da forestieri o da uomini nativi del luogo, ed in 2 1, 1, 1| colonia di Alba, cioè da uomini o albani o sudditi allo 3 1, 1, 3| variare dalla voluntà degli uomini, ma la necessità è una legge 4 1, 2, 3| essendo e' più qualificati uomini della città, la governano 5 1, 2, 3| termine la ambizione degli uomini, per accrescere le condizione 6 1, 2, 4| cioè che sia el fiore degli uomini prudenti, nobili e ricchi 7 1, 2, 4| necessaria la prudenzia degli uomini, cioè le guerre, le pace, 8 1, 2, 4| di particulare sorte di uomini, ma di tutto el corpo della 9 1, 2, 5| possono più le legge che gli uomini; ed el fine di tutte le 10 1, 2, 5| mosso ed ingannato agli uomini ambiziosi e sediziosi; batte 11 1, 3, 1| troppo assolutamente che gli uomini non operano mai bene se 12 1, 3, 1| fanno bene, e tutti gli uomini non sono cattivi. È vero 13 1, 3, 1| perché sempre tutti gli uomini siano cattivi, ma per provedere 14 1, 3, 1| questa materia, che gli uomini tutti sono per natura inclinati 15 1, 3, 1| hanno potuto tôrre agli uomini la facultà del fare male, 16 1, 3, 1| rimedio, cioè allettare gli uomini al bene co' premi, e spaventargli 17 1, 4, 2| e' re, pensando più gli uomini al male presente, che era 18 1, 5, 1| essere, o in magistrato d'uomini plebei o di uomini nobili; 19 1, 5, 1| magistrato d'uomini plebei o di uomini nobili; ed a questo può 20 1, 7, 1| questo pericolo sopra gli uomini nobili e di più qualità, 21 1, 7, 3| omori della città, o che gli uomini preposti a' giudìci siano 22 1, 7, 3| ristrignere in poco numero, siano uomini più scelti che si possa, 23 1, 9, 1| oltre che gli animi degli uomini sono fallaci, e può uno 24 1, 10, 1| giustificazione. E questa sorte di uomini, tra' quali fu Cesare, pieno 25 1, 10, 1| fortezza si desidera negli uomini più presto che la si truovi, 26 1, 10, 2| quello gusto che fanno gli uomini privati, perché, assuefatto 27 1, 10, 2| governo restò in mano degli uomini della sua fazione, in modo 28 1, 10, 4| nelle immaginazione degli uomini, che non se ne eseguiscono 29 1, 11, 1| modo che Numa trovò gli uomini già disposti a volere ricevere 30 1, 12, 2| per la complessione degli uomini temperata in modo che hanno 31 1, 16, 1| più acceso nel petto degli uomini el desiderio della libertà 32 1, 16, 1| sotto le quale sono gli uomini assai equali. Ma sotto el 33 1, 16, 1| animo ha uno cerchio di uomini che si accostano quasi più 34 1, 16, 2| muovono ed infiammano gli uomini assai.~ 35 1, 16, 3| suo. E lo assicurare gli uomini di questa sorte, pacifica 36 1, 16, 4| sotto el tiranno, quanto gli uomini che sono di natura inquieti, 37 1, 16, 5| bene vero che quando gli uomini oltre ad essere privati 38 1, 23, 2| difesa, la quale si legge uomini grandi avere fatto in su' 39 1, 23, 2| disfavore che può poco apresso a uomini militari, non lo sbigottimento 40 1, 23, 3| avuto a combattere con gli uomini del paese e con gli inimici, 41 1, 25, 1| già nella opinione degli uomini che quello vivere non sia 42 1, 25, 1| superstizione che potevano avere gli uomini nella religione, nell'altro 43 1, 26, 1| mancano modi a contentare gli uomini collo utile e con l'onore. 44 1, 29, 1| occasione di remunerare gli uomini sanza toccare la borsa sua, 45 1, 29, 3| per essere distratti gli uomini a varie faccende, e per 46 1, 29, 3| cade più facilmente negli uomini popolari, a' quali ogni 47 1, 29, 5| Rutilio ed in molti altri uomini clari ed innocenti che furono 48 1, 29, 5| in su sètte né séguito di uomini, ma in quella autorità che 49 1, 29, 5| mai non dispiacquono agli uomini savi e' progressi suoi, 50 1, 32 | differire a beneficare gli uomini nelle sue necessitadi.~ ~ 51 1, 39, 1| difficili di uno magistrato di uomini prudenti che vigilassi ed 52 1, 47 | XLVII. Gli uomini, come che s'ingannino ne' 53 1, 47, 1| che più facilmente gli uomini si ingannano ne' generali 54 1, 47, 1| esperienzia sganna molte volte gli uomini di quello che s'hanno immaginato 55 1, 58, 1| aliena dalla opinione degli uomini piglia, sanza dubio, chi 56 1, 58, 1| azione ferma. Muovonsi gli uomini leggermente per ogni vano 57 2, pro, 1| variati e' costumi degli uomini, e' quali spesso pigliano 58 2, 13, 1| rarissime volte conduca gli uomini da bassa a grande fortuna. 59 2, 13, 1| che cresciuti di numero di uomini e bene esperti di disciplina 60 2, 14 | Ingannansi molte volte gli uomini, credendo con la umilità 61 2, 15, 1| republiche, è quando sono più uomini che hanno a resolvere, e 62 2, 15, 1| perché e' giudìci degli uomini non si conformino, come 63 2, 24, 2| la medicina, perché gli uomini sotto la fidanza di quella 64 3, 17, 1| o fantasie che hanno gli uomini, è da credere che in fatto 65 3, 24, 1| potevano corrompere gli uomini, come fece a Cesare el lungo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech