Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principali 5
principalmente 3
principato 6
principe 63
princìpi 6
prìncipi 17
principio 19
Frequenza    [«  »]
64 altri
64 loro
63 alla
63 principe
62 al
62 quello
62 questo
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

principe
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1| misto delle tre spezie, principe, ottimati e popolo, è migliore 2 1, 2, 2| capo che rapresenti quello principe, con la autorità limitata 3 1, 2, 2| perpetua ma annua; dove el principe viniziano è perpetuo, eleggesi 4 1, 10, 1| ultimo nella venuta del principe di Oranges, necessitati 5 1, 10, 3| el nome di essere buono principe; ma io non so quali che 6 1, 11, 1| avessi a disputare a quale principe Roma sia più obligata, o 7 1, 16 | uso a vivere sotto uno principe, se per qualche accidente 8 1, 16, 1| altri piccoli, perché el principe o per bisogno o per conformità 9 1, 16, 1| si accostano quasi più al principe che al privato.~ 10 1, 16, 5| Quanto a uno principe che abbia inimico el popolo, 11 1, 16, 5| remedio adunche che ha el principe, è, o farsi partigiani di 12 1, 26 | XXVI. Uno principe nuovo, in una città o provincia 13 1, 26, 1| conto delle mutazione del principe, né sono anche solite a 14 1, 26, 1| non possino comportare uno principe che domini poco politicamente. 15 1, 26, 1| contento della mutazione, uno principe savio ha molti modi di guadagnarlo, 16 1, 26, 1| dall'altro, massime a uno principe che non sia fondato in sulle 17 1, 26, 1| debolezza. Però bisogna che el principe abbia animo a usare questi 18 1, 29 | ingrato, o uno popolo o uno principe.~ ~ 19 1, 29, 1| alieno uno popolo che uno principe, anzi tutto el contrario. 20 1, 29, 1| non errare manco che 'l principe, anzi a giudicio mio più. 21 1, 29, 1| anche non molto ci pecchi el principe, perché ha infinite occasione 22 1, 29, 2| insospettisca uno populo che uno principe, perché usa manco diligenzia 23 1, 29, 2| circunspezione alcuna; dove uno principe che non sia al tutto imprudente 24 1, 29, 3| cognosce, che non fa uno principe; e quanto alla invidia, 25 1, 29, 3| Non interviene così in uno principe, che non gli accade avere 26 1, 29, 4| di ingratitudine di uno principe verso el suddito, ma di 27 1, 29, 4| dua che vivono sotto uno principe, de' quali ciascuno cerca 28 1, 29, 4| si chiama ingrato quello principe che provede che chi l'ha 29 1, 30 | Quali modi debbe usare uno principe o una republica per fuggire 30 1, 30, 1| Io laudo che uno principe vadia nelle espedizione 31 1, 32 | XXXII. Una republica o uno principe non debbe differire a beneficare 32 1, 58 | savia e più costante che uno principe.~ ~ 33 1, 58, 1| non solo el governo di uno principe, ma ancora quello degli 34 1, 58, 2| virtù o prudenzia che in uno principe regolato dalle legge, ed 35 1, 58, 3| piglisi al rincontro uno principe che sia tra gli altri prìncipi 36 1, 58, 3| sciolto dalle legge ed uno principe libero e sciolto, quali 37 1, 58, 3| vogliono, dico che in uno principe si potrà trovare forse più 38 1, 58, 4| quali si mostra che in uno principe sono molti più difetti che 39 1, 58, 4| governo populare che sotto uno principe, perché nasce da altre cagione; 40 1, 58, 4| buono ed altanti di uno principe parimente buono, non dubito 41 1, 58, 4| augumento farebbe sotto uno principe. Ma non essere poi sempre 42 1, 58, 4| in uno populo che in uno principe. ~ ~ ~ 43 2, 15, 1| cagione può cadere così in uno principe come in una republica; e 44 2, 19, 1| le medesime cagione uno principe che non avessi arme proprie, 45 2, 24, 1| avere le fortezze, ed a uno principe overo tiranno co' cittadini 46 2, 24, 2| bene trattati amassino el principe suo, io confesso che quanto 47 2, 24, 2| a loro sarebbono, a ogni principe che governassi bene, inutile 48 2, 24, 2| la memoria dello antico principe se ora sono sotto uno imperio 49 2, 24, 2| e per altri rispetti uno principe o tiranno è sforzato governare 50 2, 24, 2| considerare questo, arebbe uno principe a stare sanza guardia, sanza 51 2, 24, 3| di una città, ed a ogni principe, sono utilissime le fortezze 52 2, 24, 3| particulari, vedendo el principe sicuro nella fortezza sua, 53 2, 24, 3| in modo che si amazzi el principe con tutta la sua progenie; 54 2, 24, 3| fortezza sì presto che el principe non abbia tempo a ripigliare 55 2, 24, 3| esercito forestiere inimico del principe in quella provincia. Né 56 3, 17, 1| più s'ha a astenere uno principe in non si commettere in 57 3, 17, 1| perché lo ingiuriato dal principe ricognosce la ingiuria tutta 58 3, 17, 1| interviene a chi fa contro a uno principe. È ancora più facile spegnere 59 3, 17, 1| più facile spegnere uno principe che una republica, e per 60 3, 19, 1| diceva Federico Barbarossa, principe molto eccellente, e che 61 3, 19, 2| differenzia da uno che regga come principe e con autorità propria, 62 3, 19, 2| perché io credo che uno principe abbia a avere rispetto assai 63 3, 19, 2| tanto lo amore verso el principe. Dico però che parlando


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech