Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
replicargli 1
reprensibile 2
reprensione 3
republica 49
republiche 16
repugna 1
repugnano 1
Frequenza    [«  »]
51 cose
51 delle
51 quella
49 republica
48 a'
48 hanno
46 sanza
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

republica
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 2 | republiche, e di quale fu la republica romana.~ ~ 2 1, 2, 2| senato e qualche immagine di republica, pure ebbono tanta autorità 3 1, 2, 5| però presto periclita una republica che rimette le cose a consulta 4 1, 3 | della plebe, il che fece la republica più perfetta.~ ~ 5 1, 3, 1| necessità, e che chi ordina una republica gli debbe presupporre tutti 6 1, 3, 1| che, e nello ordinare una republica ed in ogni altra faccenda, 7 1, 4 | libera e potente quella republica.~ ~ 8 1, 4, 1| bene forse in qualche altra republica manco virtuosa arebbono 9 1, 4, 1| colore a chi volle turbare la republica; e massime non si può a 10 1, 4, 2| mai, è accaduto che una republica abbia avuto da principio 11 1, 4, 3| forma del governo della republica, non voglio ora discorrere 12 1, 4, 3| chi avessi a ordinare una republica, gli dovessi pigliare per 13 1, 5, 1| volessi opprimere tutta la republica, ma solo per difesa della 14 1, 5, 2| chi volessi opprimere la republica appartenga a tutti, fuggendo 15 1, 5, 3| distinzione: o tu vuoi fare una republica che acquisti o una che conservi; 16 1, 7 | VII. Quanto siano in una republica necessarie le accuse a mantenerla 17 1, 7, 1| molti modi pericolosa alla republica; e se bene lo essere condannato 18 1, 7, 3| Bisogna adunche che la republica sia ordinata in modo, o 19 1, 8, 1| scrittura formare modo di republica che proveda così prontamente 20 1, 8, 1| fare disordine contro alla republica, e se bene arà sdegno contro 21 1, 9 | solo a volere ordinare una republica di nuovo, o al tutto fuor 22 1, 10 | laudabili i fondatori d'una republica o d'uno regno, tanto quelli 23 1, 12, 1| provincia, perché se sotto una republica questo poteva essere glorioso 24 1, 12, 2| non arebbe avuto sotto una republica che io reputo che una monarchia 25 1, 12, 2| violenzia; e come si spense la republica e mancò la virtù degli imperadori, 26 1, 16, 1| molte memorie della antica republica. È ancora più acceso nel 27 1, 16, 2| governare la tirannide a uso di republica, e però non si spegne al 28 1, 16, 4| adunche ordinata in modo la republica che abbia prontezza a punire 29 1, 29, 6| dalla verità, che in una republica non ancora corrotta sia 30 1, 29, 6| sempre perniziosa, e la republica debbe essere temperata in 31 1, 30 | usare uno principe o una republica per fuggire questo vizio 32 1, 32 | XXXII. Una republica o uno principe non debbe 33 1, 40 | accidente, o oppressare una republica.~ ~ 34 1, 49, 1| e tanto benemerito della republica; anzi era in potestà di 35 1, 58, 2| danno gravissimo della sua republica, quella imprudenzia e varietà 36 1, 60, 1| ordini nel principio della republica, altri nacquono in progresso 37 2, 15, 1| uno principe come in una republica; e credo che quando el Discorso 38 2, 19, 1| città di Firenze, che la republica di Vinegia sarebbono più 39 2, 19, 1| alcuno. Confesso che una republica che ha arme proprie è più 40 2, 19, 1| non confesserò già che una republica disarmata diventi più debole 41 3, 17, 1| chi ha ingiuriato che una republica, perché lo ingiuriato dal 42 3, 17, 1| ma uno ingiuriato da una republica ricognosce più la ingiuria 43 3, 17, 1| spegnere uno principe che una republica, e per questo uno che sia 44 3, 17, 1| cittadino ingiuriato dalla sua republica, e massime quando la ingiuria 45 3, 24, 1| a chi volle occupare la republica; perché era instrumento 46 3, 24, 1| sanza eserciti occupare la republica, di qui coniurazione di 47 3, 24, 1| quale non la utilità della republica, non la necessità della 48 3, 24, 1| e Crasso di occupare la republica, fece imperio decennale. 49 3, 24, 1| altri che occuporono la republica, né pensierofacultà


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech