Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santi 2
santissimi 1
santità 1
sanza 46
sapendo 1
sapeva 1
saputi 1
Frequenza    [«  »]
49 republica
48 a'
48 hanno
46 sanza
45 anche
44 autorità
44 quanto
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

sanza
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| reggimento commune, ma Roma, sanza alcuna di queste necessità, 2 1, 2, 2| questo non si può avere sanza el pericolo che non sia 3 1, 2, 4| utilità; non di fare legge sanza el consenso del populo, 4 1, 6, 1| ancora che se e' patrizi, sanza communicare interamente 5 1, 6, 1| potere conseguire l'uno sanza l'altro. Non veggo adunche 6 1, 8, 1| figurato nel Discorso suo sanza nominarlo, è uno sogno; 7 1, 10, 1| necessità, che sia causata sanza colpa sua, talmente che 8 1, 10, 2| pochissimi, o forse nessuno, che sanza necessità l'abbino lasciata; 9 1, 10, 2| a lasciare la tirannide. Sanza che, el pericolo lo può 10 1, 10, 2| acquistare e conservare sanza molte inimicizie e sanza 11 1, 10, 2| sanza molte inimicizie e sanza offesa di molti; però ridursi 12 1, 16, 4| doppo el '26 acerbamente sanza distinzione quelli che erano 13 1, 23, 1| biasimare, di volere che sanza tante uccisione e destruzione 14 1, 23, 2| e' franzesi nel 1515, è sanza danno di chi difende, perché 15 1, 29, 1| di remunerare gli uomini sanza toccare la borsa sua, e 16 1, 29, 1| soliti dare agli altri. E sanza dubio, se bene e' prìncipi 17 1, 29, 2| a insospettire, disonora sanza rispetto di chi ha sospetto, 18 1, 29, 2| rispetto di chi ha sospetto, sanza usarci drento arte o circunspezione 19 1, 29, 3| su la invidia, credo che sanza comparazione el popolo sia 20 1, 32, 1| nondimeno nel primo ancora è sanza comparazione più utile averlo 21 1, 39, 1| de' dieci fussi al tutto sanza ragione; perché secondo 22 1, 39, 1| essendo in potestà loro fare sanza participazione di altri, 23 1, 39, 1| spendere tutti e' danari sanza alcuno stanziamento o freno, 24 1, 58, 1| opinione degli uomini piglia, sanza dubio, chi attribuisce al 25 1, 58, 1| quello che odiavano; però non sanza cagione è assomigliata la 26 1, 58, 1| vanno ora in qua ora in là sanza alcuna regola, sanza alcuna 27 1, 58, 1| là sanza alcuna regola, sanza alcuna fermezza. In somma 28 1, 58, 3| gli altri popoli: credo sanza dubio procederà in tutte 29 1, 60 | magistrato in Roma si dava sanza rispetto di età.~ ~ 30 2, pro, 1| lettere, della religione, che sanza dubio in alcune età sono 31 2, 10, 1| grandissimo di danari, e che sanza quelli era impossibile a 32 2, 12, 3| Italia da Annibale, sarebbono sanza dubio stati spacciati; perché 33 2, 13, 1| dissimulazione che si usa etiam sanza dolo, può essere vera la 34 2, 13, 1| truovino molti che hanno sanza fraude acquistato regni 35 2, 13, 1| credo sia verissimo che sanza simili industrie e prudenti 36 2, 15, 1| abbino diversi fini, o pure sanza malignità, perché e' giudìci 37 2, 19, 1| degli imperadori, se fussi sanza dominio in terra ed in mare, 38 2, 24, 2| arebbe uno principe a stare sanza guardia, sanza arme, sanza 39 2, 24, 2| principe a stare sanza guardia, sanza arme, sanza eserciti, per 40 2, 24, 2| sanza guardia, sanza arme, sanza eserciti, per avere tanto 41 2, 24, 3| tenere impegnati li inimici sanza farci altra offesa insino 42 2, 24, 4| terre perdute. Però non sanza cagione e' tempi nostri 43 3, 19, 1| piacevole che del severo, non sanza cagione si dubita quale 44 3, 24, 1| potette sperare uno Catilina sanza imperio e sanza eserciti 45 3, 24, 1| Catilina sanza imperio e sanza eserciti occupare la republica, 46 3, 24, 1| semi delle tirannide, etiam sanza la prorogazione degli imperi.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech