Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
austerità 1
autore 12
autori 2
autorità 44
avanzassino 1
avarizia 5
avendo 23
Frequenza    [«  »]
48 hanno
46 sanza
45 anche
44 autorità
44 quanto
42 fussi
41 ancora
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

autorità
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| fare male, tutta quella autorità che gli è data per fare 2 1, 2, 2| perpetuo, ma limitargli la autorità, con fare che per sé solo 3 1, 2, 2| quello principe, con la autorità limitata in modo che per 4 1, 2, 2| republica, pure ebbono tanta autorità che fu loro facile voltare 5 1, 2, 2| Superbo. E se vogliàno la autorità de' consoli chiamarla regia, 6 1, 2, 2| perpetuo, eleggesi ed ha la autorità limitatissima.~ 7 1, 2, 3| male è, che trovandosi la autorità grande, favoriscono quelle 8 1, 2, 4| non si arroghino troppa autorità, massime di creare magistrati, 9 1, 3, 2| capo; el secondo, per la autorità dello intercedere, che era 10 1, 3, 2| ciascuno di loro. Le quali autorità non furono intese da principio 11 1, 3, 2| furono creati; le quali autorità non facevano quello che 12 1, 4, 1| mio laudare in loro né la autorità di proporre nuove legge 13 1, 4, 2| noceva, perché essendo la autorità ne' re, non poteva el senato 14 1, 5, 1| ognuno del governo, una autorità o cura particulare per difesa 15 1, 5, 1| dittatori v'avevano cura ed autorità di difendere la libertà, 16 1, 5, 1| oppressa da' consuli. La autorità ancora dello accusare era 17 1, 6, 1| che aveva in mano tutta la autorità. Ma dico bene, che se nel 18 1, 6, 1| la città, armato di tante autorità, fu più presto dannoso che 19 1, 7, 2| in pochi cittadini questa autorità, perché, se sono eletti 20 1, 7, 2| tendendo a cammino di tôrre la autorità al senato, non potettono 21 1, 9, 1| constituite le legge, deporre la autorità, perché essendo introdotte 22 1, 9, 1| bisogna continui tanto nella autorità che el progresso del tempo 23 1, 9, 1| non ritiene in sé questa autorità se non quanto è necessario 24 1, 9, 1| detestabile come chi usa male la autorità occupata, pure non manca 25 1, 9, 1| senato per arrogarsi troppa autorità: bisogna considerarla bene.~ ~ ~ 26 1, 10, 3| questi tali, se hanno la autorità sciolta, si truova pure 27 1, 12, 1| grandezza della Chiesa, cioè la autorità che gli ha data la religione, 28 1, 14, 1| usassino astutamente la autorità degli auspìci e degli augùri, 29 1, 28, 1| parte sua, vi fu grande la autorità del senato, ed alla plebe 30 1, 28, 1| bene e' tribuni avevano autorità portarle al populo, nondimeno 31 1, 29, 4| governava el regno con tanta autorità, che al re non ne restava 32 1, 29, 5| di uomini, ma in quella autorità che gli dava nella città 33 1, 39, 1| quello magistrato aveva più autorità che non comportava una libertà 34 1, 39, 1| appartenenti alla guerra tanta autorità, quanta el popolo fiorentino. 35 1, 39, 1| fiorentino. Dalla quale autorità troppo assoluta nacquono 36 1, 39, 1| esperienzia che se bene la troppa autorità era perniziosa, era anche 37 1, 39, 1| guerra, limitandogli la autorità in quelle cose che erano 38 1, 39, 1| balìa come prima per la autorità assoluta che avevano, ma 39 1, 39, 2| di Terentillo, perché la autorità de' consuli, quando non 40 1, 39, 2| difese più facilmente la autorità consulare come autorità 41 1, 39, 2| autorità consulare come autorità non troppa, ma moderata 42 2, 24, 4| Ottaviano e degli altri, la autorità de' quali non basta a confondere 43 2, 24, 4| non basta a confondere la autorità di tanti altri che hanno 44 3, 19, 2| regga come principe e con autorità propria, da chi regge come


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech