Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorrere 2 discorressi 1 discorsi 1 discorso 36 discrezione 1 disegni 1 disegno 1 | Frequenza [« »] 37 però 37 roma 37 stato 36 discorso 35 sempre 34 legge 34 tempo | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze discorso |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| Nel primo Discorso è vera la distinzione che 2 1, 2, 5| quale si fa menzione nel Discorso.~ ~ ~ 3 1, 3, 2| fu quella che si dice nel Discorso, cioè per fare una difesa 4 1, 3, 2| facevano quello che dice el Discorso, cioè che e' tribuni fussino 5 1, 6, 1| come è detto nel quarto Discorso, la distinzione tra patrizi 6 1, 8, 1| di Cosimo, figurato nel Discorso suo sanza nominarlo, è uno 7 1, 8, 1| provare la conclusione del Discorso è stretta di esempli, fu 8 1, 9, 1| reprensione. A quello che dice el Discorso che Romolo spettò al bene 9 1, 10, 1| El titolo di questo Discorso è verissimo, perché somma 10 1, 16, 1| Io fo in questo Discorso grandissima differenzia 11 1, 16, 5| questo anche è tócco nel Discorso, dico che se gli è inimico 12 1, 23, 1| dalla conclusione che fa el Discorso, ancora che sia verissima, 13 1, 23, 3| de' romani allegato nel Discorso; perché oltre alle altre 14 1, 24, 1| bene, che, come dice el Discorso, saria pernizioso, ma perché 15 1, 25, 1| La conclusione del Discorso è più necessaria a chi non 16 1, 28, 1| ragione considerata nel Discorso, dello essere stati più 17 1, 29, 2| molto più che non dice el Discorso, come di sotto si dirà; 18 1, 29, 4| gli esempli allegati nel Discorso; perché quello che fece 19 1, 29, 4| Muziano. Non serve ancora al discorso nostro lo esemplo di Consalvo 20 1, 29, 5| E mi maraviglio che el Discorso scusi el caso di Scipione, 21 1, 29, 6| pretermettere che quello che dica el Discorso è molto alieno dalla verità, 22 1, 30, 1| credo che el ricordo del Discorso sia forse necessario a uno 23 1, 47, 1| Quello che dice el Discorso, che più facilmente gli 24 1, 47, 1| L'altra conclusione del Discorso, che manco si inganni el 25 1, 49, 1| E questo Discorso e molti altri mostrano quello 26 1, 58, 1| fini, non può essere né discorso ragionevole, né resoluzione 27 1, 58, 2| allegati per lo autore del Discorso; perché in quanto lui allega 28 1, 60, 1| Non si ricorda el Discorso, che Scipione Africano minore 29 1, 60, 1| non essendo trattate nel Discorso. ~~ ~ 30 2, 12, 1| Se nel presente Discorso si trovano esempli assai 31 2, 14, 1| La conclusione del Discorso è in parte contraria a quello 32 2, 15, 1| republica; e credo che quando el Discorso disse gli stati deboli, 33 2, 19, 1| fussi vero, non so perché el Discorso si ristringa solo alle republiche, 34 2, 24, 2| ragione che si adduce nel Discorso che le fortezze danno animo 35 2, 24, 3| particulari secondo l'ordine del Discorso, dico che a uno tiranno 36 3, 17, 1| Claudio Nerone allegato nel Discorso è cosa ridicula a credere,