Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] le 204 legati 1 legevano 1 legge 34 leggere 1 leggerezza 4 leggermente 2 | Frequenza [« »] 37 stato 36 discorso 35 sempre 34 legge 34 tempo 32 furono 32 tirannide | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze legge |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| provedersi che le buone legge; perché quelle si possono 2 1, 1, 3| uomini, ma la necessità è una legge ed uno stimulo continuo. 3 1, 2, 4| tutti quegli che secondo le legge sono abili a participare 4 1, 2, 4| di utilità; non di fare legge sanza el consenso del populo, 5 1, 2, 5| tirannide; possono più le legge che gli uomini; ed el fine 6 1, 2, 5| magistrati, la creazione delle legge, le quali non è bene venghino 7 1, 3, 2| innanzi al popolo nuove legge; el quarto, col chiamare 8 1, 3, 2| la interpretazione della legge con la quale furono creati; 9 1, 4, 1| autorità di proporre nuove legge né di intercedere.~ 10 1, 4, 2| che non si doveva, come si legge di Servio Tullio, ed usavano 11 1, 6, 1| per esperienzia che nelle legge proposte da Publio Sestio, 12 1, 7, 1| opprimere, per via delle legge e de' giudìci, e' cattivi 13 1, 7, 2| Gracchi, e' quali, autori di legge sediziose, e tendendo a 14 1, 9, 1| può subito constituite le legge, deporre la autorità, perché 15 1, 11, 1| ordinare di religione e buone legge spettanti alle arte della 16 1, 23, 2| dimorarvi molti giorni, come si legge di Tito Quinzio in Macedonia, 17 1, 23, 2| questa difesa, la quale si legge uomini grandi avere fatto 18 1, 28, 1| constituzione della nuova legge, le cose grave si trattavano 19 1, 40, 1| allora ordinata di ottime legge, piena di santissimi costumi 20 1, 40, 1| cioè dell'avere a finire le legge, potettono allegare che 21 1, 47, 1| tutta fussi proibita dalle legge di participare degli onori; 22 1, 49 | hanno difficultà a trovare legge che le mantenghino: quelle 23 1, 49, 1| altro rimedio, che o una legge del popolo che fussi restituito 24 1, 49, 1| senato, la quale non si legge che fussi fatta, o che e' 25 1, 58, 1| quando sono regolati dalle legge, nessuno che ha scritto 26 1, 58, 1| eziandio regolata dalle legge, alla quale è preposto non 27 1, 58, 2| uno popolo regolato dalla legge non è manco virtù o prudenzia 28 1, 58, 2| principe regolato dalle legge, ed adduce per esemplo el 29 1, 58, 2| moltitudine regolata dalle legge quanto vuole; nel secondo 30 1, 58, 2| fussi regolata da buone legge, piena di costumi santi 31 1, 58, 3| uno popolo sciolto dalle legge ed uno principe libero e 32 1, 60, 1| essere fatto consule se per legge particulare non gli fu prima 33 1, 60, 1| ma di poi fu fatta una legge che tra l'uno consulato 34 1, 60, 1| dieci anni. Le quali due legge, cioè del divieto della