Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
timore 8
tiranni 3
tirannico 1
tirannide 32
tiranno 12
tirano 1
tirare 1
Frequenza    [«  »]
34 legge
34 tempo
32 furono
32 tirannide
31 molti
31 parte
31 secondo
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

tirannide
                                                 grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                   grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2| potestà sua voltare el regno a tirannide, minore male è avere poco 2 1, 2, 2| facile voltare el regno a tirannide, come si vedde qualche principio 3 1, 2, 3| così facilmente fare una tirannide come uno solo; essendo e' 4 1, 2, 3| donde nasce o per via della tirannide o per altro modo la ruina 5 1, 2, 5| che mentre dura non vi è tirannide; possono più le legge che 6 1, 8, 1| capo di una parte, alla tirannide. E perché questa materia 7 1, 9, 1| onesto colore occupare la tirannide, ci è anche pericolo che 8 1, 10 | regno, tanto quelli d'una tirannide sono vituperabili.~ ~ 9 1, 10, 1| biasimo e' fondatori della tirannide. Ma perché e' casi sono 10 1, 10, 1| occorre che chi occupa la tirannide nella patria libera abbia 11 1, 10, 1| altrimenti, a cercare la tirannide o a aderire a chi la cerca. 12 1, 10, 1| nella patria libera, di una tirannide, e lo fa per appetito di 13 1, 10, 2| caso è di quegli a chi la tirannide è lasciata ereditaria, che 14 1, 10, 2| perché chi è nutrito in una tirannide non ha occhi da cognoscere 15 1, 10, 2| persuadere a lasciare la tirannide. Sanza che, el pericolo 16 1, 10, 2| perché difficile è che una tirannide si sia potuta acquistare 17 1, 10, 4| e' tiranni deponghino le tirannide, e che e' re ordinino bene 18 1, 16, 1| avendo provato e' mali della tirannide, e tanto più se non è caduta 19 1, 16, 2| si ingegna governare la tirannide a uso di republica, e però 20 1, 16, 2| provato le ingiurie della tirannide, perché non occasione o 21 1, 16, 3| che sono stati amici della tirannide, quando o e' portamenti 22 1, 16, 3| governo che succede alla tirannide è ragionevole, bene ordinato 23 1, 28, 1| che e' dieci occuporono la tirannide e la tennono occupata insino 24 1, 28, 2| manco aperta la via alla tirannide; ed in consequenzia vi fu 25 1, 40, 1| fondare in quelli tempi una tirannide nella città di Roma, la 26 1, 40, 1| violentare; e però durò quella tirannide mentre che con qualche colore, 27 1, 40, 1| piccolo distrusse la loro tirannide, la quale non credo fussi 28 1, 40, 2| a chi vuole occupare la tirannide, o procedere col favore 29 1, 40, 2| perché e Silla occupò la tirannide a Roma e la stabilì con 30 1, 58, 1| pieni, hanno partorito o tirannide o ultima ruina della loro 31 3, 24, 1| popoli liberi si viene alle tirannide. Di quivi nacque la facilità 32 3, 24, 1| civili ed e' semi delle tirannide, etiam sanza la prorogazione


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech