Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seco 4 secoli 1 seconde 1 secondo 31 sede 1 sedizione 11 sedizioni 1 | Frequenza [« »] 32 tirannide 31 molti 31 parte 31 secondo 30 altra 30 male 30 manco | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze secondo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| del luogo, ed in questo secondo membro cade Vinegia ed Atene; 2 1, 1, 2| perché sono cresciute o no secondo el sito, la instituzione 3 1, 1, 3| che vogliono governarsi secondo el commune uso del mondo, 4 1, 2, 4| cioè di tutti quegli che secondo le legge sono abili a participare 5 1, 3, 2| che non avessi capo; el secondo, per la autorità dello intercedere, 6 1, 5, 3| E questa conclusione è secondo la sentenzia di tutti quelli 7 1, 7, 2| misurare bene questa parte, e secondo la opinione mia, troppo 8 1, 7, 3| accusazione abbino diversi giudici secondo che sono diversi gli ordini 9 1, 10, 1| infame l'uno che l'altro, secondo che più o manco crudelmente 10 1, 10, 1| crudelmente la usorono, e secondo che furono più o meno ornati 11 1, 12, 2| modo di vivere che è più secondo la antiquissima consuetudine 12 1, 14 | interpretavano gli auspizi secondo la necessità, e con la prudenza 13 1, 16, 2| immagine della libertà, e secondo la superficie delle cose, 14 1, 23, 3| quelle delli inimici, e secondo queste considerazione si 15 1, 32, 1| intervenne a' romani, el secondo è difficillimo; e nondimeno 16 1, 39, 1| tutto sanza ragione; perché secondo gli ordini antichi della 17 1, 40, 2| delle cose che si varia secondo la condizione de' tempi, 18 1, 58, 1| onde del mare, le quale secondo e' venti che tirano vanno 19 1, 58, 2| legge quanto vuole; nel secondo caso se le cose si deliberano 20 2 | LIBRO SECONDO.~ ~ 21 2, pro | Proemio del secondo libro.~ ~ 22 2, 10 | sono il nervo della guerra, secondo che è la comune opinione.~ ~ 23 2, 10, 1| interpreterrà quella sentenzia secondo el senso di chi la disse 24 2, 10, 1| senso di chi la disse e secondo che communemente è intesa, 25 2, 12, 1| s'hanno sempre a regolare secondo le qualità e progressi dello 26 2, 15, 1| non per suspensione: nel secondo caso la neutralità è reprensibile, 27 2, 15, 1| essere ed utile e perniziosa secondo la qualità de' casi, di 28 2, 19 | non bene ordinate, e che secondo la romana virtù non procedano, 29 2, 24, 3| per venire a' particulari secondo l'ordine del Discorso, dico 30 3, 19, 1| tali bisogna accommodarsi secondo le loro condizione; ed a 31 3, 19, 1| prime nazione del mondo e secondo l'altre piene di molte virtù