Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mal 2
mala 3
malcontenti 2
male 30
mali 4
malignità 7
malo 1
Frequenza    [«  »]
31 parte
31 secondo
30 altra
30 male
30 manco
30 ne'
30 ogni
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

male
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| è avere grosso populo: e male può ingrossare di populo 2 1, 2, 1| nello arbitrio di più. El male che ha è, che, se si cade 3 1, 2, 1| potestà sciolta di fare male, tutta quella autorità che 4 1, 2, 2| regio, e non participi del male, è impossibile participi 5 1, 2, 2| el bene e fugga tutto el male, e bisogna contentarsi che 6 1, 2, 2| troppo, participi anche del male. E però è necessario farlo 7 1, 2, 2| regno a tirannide, minore male è avere poco bene e sicuro, 8 1, 2, 3| potrebbono fare facilmente. El male è, che trovandosi la autorità 9 1, 2, 4| può di bene e fuggire el male, che gli ottimati non siano 10 1, 2, 5| riguardare al bene universale. Di male vi è, che el popolo per 11 1, 3, 1| etiam avendo facultà di fare male, fanno bene, e tutti gli 12 1, 3, 1| modo che chi volessi fare male, non possa, non perché sempre 13 1, 3, 1| piace più el bene che 'l male; e se alcuno ha altra inclinazione, 14 1, 3, 1| uomini la facultà del fare male, l'hanno fatto; e dove non 15 1, 3, 1| e spaventargli dal fare male con le pene.~ 16 1, 4, 2| pensando più gli uomini al male presente, che era quello 17 1, 5, 3| di confusione e di molte male qualità, non si può sperare 18 1, 7, 2| quarantia di Firenze non era male considerato, se si fussino 19 1, 7, 2| moderate molte cose che erano male disposte. E che non sia 20 1, 8, 1| più inclinata a credere el male che el bene? Ed anche non 21 1, 9, 1| detestabile come chi usa male la autorità occupata, pure 22 1, 12, 1| Non si può dire tanto male della corte romana che non 23 1, 16, 5| della libertà sono anche male trattati, vengono in disperazione, 24 1, 23, 1| partiti sono equali si possono male riprendere. Se e' romani 25 1, 24, 1| di potere compensare el male col bene, che, come dice 26 1, 29, 5| esilio del quale si può male scusare, come in Fabio Massimo 27 1, 29, 6| ragione non fa che el minore male sia bene, quando non s'ha 28 2, 24, 2| rifiutare el bene, quando el male che ne può seguire è in 29 3, 17, 1| la rovina della patria fa male a' parenti, agli amici, 30 3, 19, 2| buoni e legittimi, si può male presupporre che dove è timore


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech