Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] temperamento 2 temperata 3 temperato 3 tempi 25 tempo 34 temporale 4 temporeggiando 1 | Frequenza [« »] 25 erano 25 necessità 25 solo 25 tempi 25 tutte 24 casa 24 caso | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze tempi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| grande, ma in progresso di tempi possono nascere molti accidenti 2 1, 4, 1| ed almanco negli ultimi tempi fu instrumento e colore 3 1, 5, 1| dittatori; e negli ultimi tempi la sedizione de' Gracchi 4 1, 6, 1| via per la quale a certi tempi e' plebei principali potessino 5 1, 11, 1| dice lo scrittore, quelli tempi ed ancora le città vicine 6 1, 12, 2| molti domìni abbia in vari tempi patito molte calamità che 7 1, 12, 2| nondimeno in tutti questi tempi ha avuto al riscontro tante 8 1, 14, 1| credo che massime ne' primi tempi fussino gli animi loro occupati 9 1, 16, 2| libertà, perché in quelli tempi quasi tutti e' popoli vicini 10 1, 23, 2| medesima ragione; ed a' tempi nostri Consalvo Fernando 11 1, 29, 5| innocenti che furono in vari tempi condannati o mandati in 12 1, 39, 1| dannosissimo alla città mancare ne' tempi difficili di uno magistrato 13 1, 39, 2| che ancora che in quelli tempi la plebe potessi assai e 14 1, 40, 1| potere fondare in quelli tempi una tirannide nella città 15 1, 40, 2| secondo la condizione de' tempi, ed altre occorrenzie che 16 2, pro, 1| verissima, che spesso e' tempi antichi sono laudati più 17 2, pro, 1| luce? Chi non sa quanto a' tempi antichi fiorì non solo apresso 18 2, pro, 1| militare, della quale e' tempi nostri e quelli de' nostri 19 2, pro, 1| conclusione che non sempre e' tempi antichi sono da essere preferiti 20 2, 10, 1| gli provede, nondimeno a' tempi nostri massime sono esempli 21 2, 12, 2| Annibale a Canne, come a' tempi moderni Paolo Orsino a Ladislao, 22 2, 24, 3| molto prima eziandio ne' tempi della pace. E se per virtù 23 2, 24, 4| in molti casi ed in molti tempi le fortezze non giovano; 24 2, 24, 4| Però non sanza cagione e' tempi nostri le adoperano, furono 25 3, 24, 1| consulato, la quale ne' tempi difficili usarono molte