Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] necessarie 6 necessario 17 necessita 1 necessità 25 necessitadi 1 necessitati 2 necessitato 1 | Frequenza [« »] 25 causa 25 dalla 25 erano 25 necessità 25 solo 25 tempi 25 tutte | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze necessità |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| edificate dagli incoli per necessità di avere o uno ricetto sicuro 2 1, 1, 1| sanza alcuna di queste necessità, fu più presto edificata 3 1, 1, 3| conferirebbe a farlo virtuoso la necessità del provedersi che le buone 4 1, 1, 3| voluntà degli uomini, ma la necessità è una legge ed uno stimulo 5 1, 3, 1| operano mai bene se non per necessità, e che chi ordina una republica 6 1, 5, 2| tra nobili e plebei; e per necessità uno governo misto è temperato 7 1, 6, 1| o come si fece poi per necessità, si fussi da principio communicati 8 1, 7, 1| continuo sospetto, diventano di necessità malcontenti, e la mala contentezza 9 1, 9, 1| le republiche non abbino necessità di essere racconcie per 10 1, 10, 1| patria libera abbia tale necessità di farlo, o, se ha necessità, 11 1, 10, 1| necessità di farlo, o, se ha necessità, che sia causata sanza colpa 12 1, 10, 1| discordie civili, che la necessità conduce qualche cittadino, 13 1, 10, 1| come sospetti. E' quali la necessità ha condotti o a desiderare 14 1, 10, 2| forse nessuno, che sanza necessità l'abbino lasciata; né è 15 1, 10, 3| abbia conservata più qualche necessità che la voluntà di chi ha 16 1, 14 | interpretavano gli auspizi secondo la necessità, e con la prudenza mostravano 17 1, 16, 2| progresso di tempo stretti dalla necessità ed ammaestrati dalla esperienzia. 18 1, 16, 4| stato meglio non avere avuto necessità, e che Bruto non avessi 19 1, 24, 1| chiamato in giudicio, perché di necessità l'omicidio aveva bisogno 20 1, 28, 1| tennono occupata insino che la necessità gli strinse a deporla, dirà 21 1, 29, 6| sia bene, quando non s'ha necessità di eleggere o l'uno o l' 22 1, 32, 1| benefìci nel tempo della necessità cercare di farsi più amico 23 1, 32, 1| prima, se condotto alla necessità tenta questo rimedio, el 24 2, pro, 1| dalle occasione, dalla necessità. È adunche vera conclusione 25 3, 24, 1| della republica, non la necessità della guerra, non la ammirazione