Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
semplice 2
semplicemente 1
sempre 35
senato 23
senso 1
sentenzia 4
senti 1
Frequenza    [«  »]
23 cioè
23 così
23 inimico
23 senato
23 suoi
22 cagione
22 essendo
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

senato
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2| romani, se bene avevano el senato e qualche immagine di republica, 2 1, 2, 4| magistrati, si elegga uno senato che abbia a trattare le 3 1, 2, 5| magistrati supremi e dal senato; ma quelle ordinate da loro 4 1, 3, 2| magistrato in mezzo tra 'l senato e la plebe, perché bene 5 1, 4 | disunione della plebe e del senato romano fece libera e potente 6 1, 4, 2| disunione tra la plebe ed el senato che facessi Roma libera 7 1, 4, 2| autorità ne' re, non poteva el senato per sé medesimo opprimere 8 1, 4, 2| quello che non faceva el senato di pensare a' commodi, lo 9 1, 6 | inimicizie intra il popolo ed il senato.~ ~ 10 1, 6, 1| governo in modo che tra 'l senato e la plebe non avessino 11 1, 7, 2| di tôrre la autorità al senato, non potettono essere oppressi 12 1, 8, 1| sollevare la plebe contro al senato, si opprimono; se non sono 13 1, 9, 1| avendo constituito uno senato, non dico ora altro, perché 14 1, 9, 1| dubitò non fussi amazzato dal senato per arrogarsi troppa autorità: 15 1, 28, 1| fu grande la autorità del senato, ed alla plebe fu el contrapeso 16 1, 28, 1| grave si trattavano nel senato, e se bene e' tribuni avevano 17 1, 28, 2| ma etiam del consenso del senato; e dove è minore grandezza 18 1, 39, 2| esecutrice de' pareri del senato che padrona, e però vi era 19 1, 40, 1| che procedessi contro al senato e con arte meramente populare, 20 1, 49, 1| censori fussi privare del senato per sì buona opera Mamerco 21 1, 49, 1| che fussi restituito al senato, la quale non si legge che 22 1, 49, 1| censori quando legevano el senato, lo restituissino; il che 23 1, 58, 2| importanti si deliberavano dal senato, da' consuli e da' principali


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech