Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molestie 1
molte 29
molti 31
moltitudine 19
molto 38
momento 3
monarchia 3
Frequenza    [«  »]
19 esempli
19 facile
19 il
19 moltitudine
19 principio
18 bisogna
18 dire
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

moltitudine
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| prudenzia che non farebbe una moltitudine; ed essendo onorati, hanno 2 1, 5, 3| ottimati a quello della moltitudine.~ ~ ~ 3 1, 7, 2| proponendo cose che piaciono alla moltitudine; la quale considerando la 4 1, 8, 1| che non si allarghi nella moltitudine, la quale è più inclinata 5 1, 58 | LVIII. La moltitudine è più savia e più costante 6 1, 58, 1| migliore che quello di una moltitudine eziandio regolata dalle 7 1, 58, 1| più resoluzione; ma dove è moltitudine quivi è confusione, ed in 8 1, 58, 1| cagione è assomigliata la moltitudine alle onde del mare, le quale 9 1, 58, 2| gli scrittori, che nella moltitudine non sia né prudenzia10 1, 58, 2| altro è considerare una moltitudine che per sé stessa deliberi, 11 1, 58, 2| ignoranzia e confusione, e sia la moltitudine regolata dalle legge quanto 12 1, 58, 2| non procede perché nella moltitudine non siano quelli difetti, 13 1, 58, 2| magistrati, e nel quale se la moltitudine avessi avuto a deliberare, 14 1, 58, 2| varietà che nelle altre moltitudine riprendono gli scrittori.~ 15 1, 58, 3| romani deliberazione della moltitudine, piglisi al rincontro uno 16 1, 58, 3| che non si troverrà in una moltitudine, nella quale, quando sia 17 1, 58, 3| perniziosa che quella della moltitudine, dico che pigliando verbigrazia 18 1, 58, 3| pigliando dugento anni di una moltitudine si troverrà una continuazione 19 3, 19 | XIX. Se a reggere una moltitudine è più necessario l'ossequio


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech