Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esecuzione 2 eseguire 1 eseguiscono 1 esempli 19 esemplo 29 esequirli 1 eserciti 8 | Frequenza [« »] 20 popoli 20 siano 20 suo 19 esempli 19 facile 19 il 19 moltitudine | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze esempli |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| del Discorso è stretta di esempli, fu mendicato quello di 2 1, 10, 1| e lo autore confonde gli esempli, bisogna considerare che 3 1, 10, 4| tanto ne sono rari gli esempli; e però meritano minore 4 1, 16, 2| vicini erano liberi; e' quali esempli muovono ed infiammano gli 5 1, 23, 3| in ogni parte si truovino esempli, sarà laudato a opporsi 6 1, 29, 1| de' popoli, infiniti gli esempli de' prìncipi che hanno remunerato. 7 1, 29, 2| certo infiniti sono gli esempli e delle republiche e de' 8 1, 29, 2| di sotto si dirà; né gli esempli di Camillo e di Scipione 9 1, 29, 4| Restano gli esempli allegati nel Discorso; perché 10 1, 29, 5| Quanto agli esempli della ingratitudine di Roma, 11 1, 29, 5| anche quella non manca degli esempli suoi; come in Camillo, lo 12 1, 40, 2| farsi amica la nobilità, gli esempli si truovano diversi; perché 13 1, 40, 2| nell'altra si truovano molti esempli, ed anche ciascuna parte 14 1, 58, 2| Gli esempli sono tanti e sì noti che 15 1, 58, 2| considera, né le ragione né gli esempli allegati per lo autore del 16 1, 58, 4| Né sono a proposito gli esempli per e' quali si mostra che 17 2, 10, 1| tempi nostri massime sono esempli rarissimi; ed in ogni caso 18 2, 12, 1| presente Discorso si trovano esempli assai nell'una e l'altra 19 2, 24, 3| provincia. Né sono buoni gli esempli di Milano e gli altri che