Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principato 6 principe 63 princìpi 6 prìncipi 17 principio 19 privando 1 privare 1 | Frequenza [« »] 17 co 17 necessario 17 prima 17 prìncipi 17 virtù 16 abbino 16 avessino | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze prìncipi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| ricognoscere quelli per prìncipi; ed in queste seconde è 2 1, 2, 4| le pace, le pratiche co' prìncipi, e tutte le cose sustanziale 3 1, 10, 3| di quelli che sono re e prìncipi, o creati legittimamente, 4 1, 12, 1| convocare quando è bisognato prìncipi esterni contro a chi era 5 1, 26, 1| dimenticare la memoria de' prìncipi passati. Ma a quelli che 6 1, 29, 1| sanza dubio, se bene e' prìncipi lascino spesso per avarizia 7 1, 29, 1| infiniti gli esempli de' prìncipi che hanno remunerato. Né 8 1, 29, 2| e delle republiche e de' prìncipi che per sospetto hanno usato 9 1, 29, 2| più gagliardi e' morsi de' prìncipi, perché più facilmente assai 10 1, 30, 1| vediamo tuttodì lo esemplo de' prìncipi nostri, e' quali se bene 11 1, 58, 1| due qualità lo antepone a' prìncipi; e' quali quando sono regolati 12 1, 58, 3| principe che sia tra gli altri prìncipi in quello grado di virtù 13 1, 58, 3| o qualità. E se bene de' prìncipi se ne truova imprudentissimi, 14 1, 58, 4| ed inconstanzia che ne' prìncipi. Così è impertinente el 15 1, 58, 4| governo populare che sotto e' prìncipi, la quale considerazione 16 2, 24, 2| fortezze danno animo a' prìncipi a essere insolenti e fare 17 3, 19, 2| qualche più terrore che e' prìncipi ordinari, perché sapendo