Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verissima 2
verissimo 4
verità 5
vero 16
verso 2
vespasiano 1
vessati 1
Frequenza    [«  »]
16 republiche
16 sospetto
16 tutto
16 vero
15 assai
15 buono
15 dice
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

vero
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| edificate da' forestieri, non è vero semplicemente che le colonie 2 1, 1, 2| ed in queste seconde è vero che da principio non possono 3 1, 1, 2| fortuna che hanno avuta. È vero che ordinariamente queste 4 1, 3, 1| uomini non sono cattivi. È vero che, e nello ordinare una 5 1, 6, 1| Io credo essere vero che volendo e' romani adoperare 6 1, 8, 1| Guicciardini; el quale è vero che fu calunniato ingiustamente, 7 1, 10, 1| immanissimi e detestabili. È vero che qualche volta le forme 8 1, 11, 1| ma io non so già se sia vero che se s'avessi a disputare 9 1, 11, 1| romano. E che questo sia vero lo mostra che, morto Romulo, 10 1, 12, 1| mondo. Ed anche credo sia vero che la grandezza della Chiesa, 11 1, 16, 2| Mostrasi questo essere vero, perché gli altri ordini 12 1, 16, 5| se ne può fidare. È bene vero che quando gli uomini oltre 13 1, 29, 5| Massimo che per avere preso el vero modo di difendere Roma da 14 2, pro, 1| a' presenti, ma non è già vero el negare che una età sia 15 2, 15, 1| etiam tra prudenti. Ed è vero che queste sospensione communemente 16 2, 19, 1| presente. Il che se fussi vero, non so perché el Discorso


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech