Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prudentemente 1
prudenti 8
prudenza 1
prudenzia 16
pruova 2
pubbliche 1
publica 2
Frequenza    [«  »]
16 dal
16 magistrati
16 natura
16 prudenzia
16 regno
16 republiche
16 sospetto
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

prudenzia
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| più intelletto e con più prudenzia che non farebbe una moltitudine; 2 1, 2, 4| che è più necessaria la prudenzia degli uomini, cioè le guerre, 3 1, 5, 3| nobili; perché essendovi più prudenzia ed avendo più qualità, si 4 1, 8, 1| grandezza non le calunnie, ma la prudenzia, e principalmente la ricchezza 5 1, 11, 1| buoni ordini. E certo o la prudenzia o la fortuna de' romani, 6 1, 16, 2| buoni, non nacque tanto da prudenzia loro, quanto da buona fortuna, 7 1, 58, 1| popolo la constanzia e la prudenzia, e chi in queste due qualità 8 1, 58, 2| nella moltitudine non sia né prudenziaconstanzia. Alla quale 9 1, 58, 2| legge non è manco virtù o prudenzia che in uno principe regolato 10 1, 58, 3| le sue cose con maggiore prudenzia e con maggiore constanzia 11 1, 58, 3| communemente si troverrà più prudenzia e più constanzia, che è 12 2, 13, 1| credo che instruisca Ciro di prudenzia, di industria, di simulazione 13 2, 13, 1| popolo romano. Fu adunche prudenzia quella de' romani, non fraude, 14 2, 14, 1| in altro luogo, che è più prudenzia temporeggiarsi ne' casi 15 2, 15, 1| potenzia, ma debolezza di prudenzia e di ingegno; e questa cagione 16 2, 15, 1| deboli, intese deboli di prudenzia, benché la debolezza delle


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech