Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nata 1
nativi 1
nato 2
natura 16
naturale 3
naturalmente 2
nature 1
Frequenza    [«  »]
16 cosa
16 dal
16 magistrati
16 natura
16 prudenzia
16 regno
16 republiche
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

natura
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| licenzia muta spesso la natura di chi è eletto, e massime 2 1, 3, 1| gli uomini tutti sono per natura inclinati al bene, ed a 3 1, 3, 1| obietto che ci porge la natura, che più presto si debbe 4 1, 3, 1| inclinato al bene; ma perché la natura nostra è fragile, e nel 5 1, 8, 1| disordinatissimo e pieno per sua natura di sedizione, gli fu facile 6 1, 16, 4| quanto gli uomini che sono di natura inquieti, quelli che sono 7 1, 16, 4| quelli che sono inquieti per natura, rapaci, e che non hanno 8 1, 28, 1| dire che o sia nato dalla natura de' romani, ne' quali non 9 1, 28, 2| romani, più grave per sua natura, più temperato, più prudente 10 1, 29, 1| avarizia o per essere di natura ingrati, che è un'altra 11 1, 29, 4| ma dal dispiacergli la natura insolente di Antonio, e 12 1, 29, 5| immoderata e di acerbità di natura, e lo mostrò in questa cosa, 13 3, 19, 1| essendo così lo ordine della natura, che tutte le cose nostre 14 3, 19, 1| occorre è considerare la natura di chi tu reggi; perché 15 3, 19, 1| trattabili, più gentili e di natura che la asperità più presto 16 3, 19, 2| umanità, da facilità di natura e da inclinazione a fare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech