Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
machini 1
maestro 1
maggiore 9
magistrati 16
magistrato 18
magnifiche 1
magno 1
Frequenza    [«  »]
16 col
16 cosa
16 dal
16 magistrati
16 natura
16 prudenzia
16 regno
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

magistrati
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 4| abili a participare de' magistrati, si elegga uno senato che 2 1, 2, 4| autorità, massime di creare magistrati, spezialmente quelli che 3 1, 2, 4| misto imperio, o che sono magistrati di utilità; non di fare 4 1, 2, 5| come è la elezione de' magistrati, la creazione delle legge, 5 1, 2, 5| digestite ed approvate da' magistrati supremi e dal senato; ma 6 1, 2, 5| non chi gli è commesso da' magistrati, e sopra quella materia 7 1, 4, 1| altra plebei, e che tutti e' magistrati fussino de' patrizi, esclusa 8 1, 5, 1| uno in giudicio gli altri magistrati come e' tribuni, e' quali 9 1, 24, 1| spettava a' privati ma a' magistrati punirla, e che la memoria 10 1, 28, 1| communemente dalla creazione de' magistrati in fuora, e constituzione 11 1, 29, 1| alleghi in questa parte e' magistrati, che el popolo spesso 12 1, 29, 5| modo suo si creassino e' magistrati; in modo che mai non dispiacquono 13 1, 39, 2| molto volta a battere e' magistrati patrizi, si difese più facilmente 14 1, 47, 1| distribuzione degli onori e de' magistrati che nell'altre cose, credo 15 1, 58, 2| consuli e da' principali magistrati, e nel quale se la moltitudine 16 1, 60, 1| ancora fu del tempo de' magistrati, perché ne' princìpi non


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech